La Croce Rossa Italiana (CRI), Associazione di diritto privato senza fini di lucro e di interesse pubblico, ricerca nuove figure da assumere a Roma.
QUALI SONO I PROFILI RICERCATI
-
A) OPERATORE TECNICO CENTRALE OPERATIVA – PUBBLICA UTILITÀ
-
B) OPERATORE CENTRALE OPERATIVA – FUNZIONE SON
REQUISITI RICHIESTI
È ammessa la candidatura per uno solo dei profili sopra indicati;
Possono partecipare alla selezione solo i candidati in possesso dei requisiti previsti per il profilo prescelto, come da allegati (1-2), che devono essere posseduti alla data di presentazione delle candidature;
In caso di titolo di studio conseguito all’estero o di titolo estero conseguito in Italia, è necessario aver completato l’iter di riconoscimento previsto dalla normativa vigente.
-
C) OFFICER SUPPORTO AI GIOVANI A ROMA
SCOPO DELLA FUNZIONE
La risorsa sarà inserita all’interno dell’U.O. Supporto Giovani CRI e si occuperà della gestione e coordinamento di progetti.
COMPITI E RESPONSABILITÀ
Assicurare il supporto al Vice Presidente Nazionale e Rappresentante dei Giovani al fine di garantire il regolare esercizio delle funzioni proprie all’interno dell’Associazione nell’ambito delle azioni dei Giovani CRI, con particolare riferimento ai compiti degli organi di vertice e agli adempimenti previsti da statuti e regolamenti;
Assicurare il supporto operativo e tecnico necessario all’elaborazione e coordinamento dei progetti specifici e delle attività dei giovani sul territorio, all’attuazione delle linee strategiche per la gioventù e alla definizione di iniziative di promozione e sviluppo dei giovani, anche a livello internazionale;
Supporto alla predisposizione di piani di lavoro, report delle attività, budget e altri documenti necessari all’implementazione delle attività dei Giovani CRI, sulla base della strategia nazionale dei Giovani CRI e delle procedure previste per la gestione tecnica e amministrativa dei programmi;
Supporto allo sviluppo e monitoraggio delle fasi di progettazione e valutazione delle proposte progettuali e delle attività anche nell’ambito di bandi europei e avvisi pubblici di finanziamento con target giovani;
Supporto alle altre Direzioni e collaborazione con i Desk e le U.O. di dell’Associazione nell’elaborazione di campagne e progetti specifici dell’Associazione con target giovani al fine di attuare le linee strategiche della gioventù di Croce Rossa Italiana;
Contribuire all’ideazione e realizzazione di progetti nazionali sulla promozione della cittadinanza attiva e lo sviluppo dei giovani;
Gestione di rapporti con altri stakeholders/Enti (partner/fornitori, Enti e/o stakeholders esterni all’Associazione)
Supporto alla gestione e reporting di progetti nazionali ed internazionali che coinvolgono i Giovani CRI;
Contribuire alla preparazione di template, form e documentazione di varia natura a supporto della gestione interna delle attività;
Svolgimento di ulteriori attività indicate dal Responsabile;
Supporto alle altre strutture dell’Associazione che intervengono nell’ambito delle attività di sviluppo dei giovani e della formazione.
REQUISITI RICHIESTI
Titolo di studio: Laurea triennale in materie umanistiche, giuridiche, socio-economiche e/o equivalenti, e/o equipollenti e/o equiparabili ed esperienza compresa tra i 3 e i 7 anni nell’ambito della gestione di progetti o campagne nel settore educativo/umanitario/sviluppo e nella gestione di rapporti con altri stakeholders esterni ed Enti.
COMPETENZE TECNICHE
Buona conoscenza delle tecniche di progettazione e project management;
Buona esperienza maturata nell’ambito nella gestione di rapporti con stakeholders esterni e altri Enti;
Ottima capacità di scrittura e sintesi;
Ottima conoscenza degli applicativi Microsoft Office (Excel, Power point, Word) e del pacchetto Google (Drive, Calendar, Google Sheets, Google docs, forms);
Capacità di gestire procedure gestionali e amministrative;
REQUISITI MIGLIORATIVI
Buona conoscenza della lingua inglese;
COMPETENZE TRASVERSALI
Capacità di gestire procedure gestionali e amministrative;
Capacità di lavorare in modo preciso e con una forte attenzione ai dettagli e al rispetto delle scadenze;
Capacità di lavorare in team;
Ottime capacità comunicative.
TIPOLOGIA CONTRATTO E DURATA
A tempo determinato – Sostituzione maternità
CROCE ROSSA ITALIANA – COME FARE DOMANDA
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 8 GENNAIO 2024.
CLICCA QUI e seleziona la tua opportunità di lavoro.
Ciascun candidato potrà presentare la propria candidatura esclusivamente attraverso la registrazione sulla piattaforma In-Recruiting, compilando il web form pubblicato sul sito istituzionale dell’Associazione, avendo cura di inserire tutti i dati richiesti ed allegare copia aggiornata del CV, documento di identità e foto, pena l’esclusione; all’invio della candidatura, il candidato riceverà un messaggio, all’indirizzo e-mail indicato, di avvenuta registrazione all’annuncio.