Enel Green Power, parte del Gruppo Enel e leader nel settore dell’energia green, è alla ricerca di OPERATORI IN TURNO da inserire nell’unità Control Room della funzione O&M Wind Italia. Le risorse gestiranno la flotta eolica, solare e Bess del gruppo Enel in Italia, lavorando in turno continuo avvicendato; nel primo periodo formativo le risorse saranno affiancate da personale esperto, in regime di semi turno.
COSA PREVEDE IL RUOLO DA RICOPRIRE
- Monitoraggio e telecontrollo degli impianti eolici, solari e Bess;
- Curare i rapporti con il Trasmission Sistem Operator ed il Distributor System Operator per l’esercizio degli impianti di propria competenza, sia per lavori programmati che per eventi accidentali AT/MT;
- Curare i rapporti con la funzione che si occupa di vendere l’energia prodotta nel mercato elettrico, per la pronta condivisione di indisponibilità di natura rilevanti;
- Coordinare il personale operativo per le attività necessarie per il ripristino delle normali condizioni di esercizio degli impianti eolici, solari e BESS post eventi accidentali;
- Coordinare il personale operativo nella gestione degli impianti in occasione di indisponibilità programmate;
- Interfacciarsi con enti esterni (F.F.O.O, Pubblica Amministrazione, cittadini, ecc..) per acquisire segnalazioni riguardanti gli impianti del perimetro di propria competenza curandone la diffusione interna;
- Interfacciarsi con l’apposita sala operativa di Enel per segnalazione/eventi cyber security e coordinare piani di rientro con il personale di staff competente in materia;
- Fornire supporto al personale di staff per la risoluzione di problemi relativi ai sistemi che garantiscono il monitoraggio/telecontrollo degli impianti di competenza (Sistema centrale di telecontrollo, Scada Plant, Osisoft PI, Scada Manufacturer, connettività, ecc…);
- Fornire il proprio contributo al personale di staff per attività sperimentali che riguardano il perimetro della Control Room con partecipazione spot a gruppi di lavoro;
- Elaborare report giornalieri con i quali fornisce alla struttura di O&M lo stato degli impianti monitorati.
REQUISITI RICHIESTI
Persone appassionate con cui affrontare la sfida della transizione energetica, talenti che ci aiutino con la loro proattività, fiducia, innovazione e responsabilità a rendere reali gli orizzonti tecnologici ed industriali aziendali.
- Diploma tecnico/professionale quinquennale ad indirizzo elettrico, elettronico, meccanico, chimico, informatico e affini;
- Conoscenza della lingua inglese (livello base);
- Conoscenza e comprensione delle principali componenti tecnologiche di un impianto Eolico, Solare e Bess;
- Conoscenza e comprensione delle principali componenti della sottostazione elettrica (trasformatore, interruttori e sezionatori, sistemi di protezione elettriche);
- Conoscenza e comprensione base dei sistemi industriali per l’acquisizione dati e il controllo processi (SCADA, RTU, PLC, etc…);
- Capacità lettura e comprensione di schemi elettrici unifilari;
- Possesso della Patente di guida B
Rappresentano un plus:
- Esperienza pregressa maturata in altra Control Room;
- Esperienza pregressa maturata in linea di turno;
- Esperienza pregressa maturata nella gestione/manutenzione di impianti di produzione di energia elettrica rinnovabili;
- Conoscenza e comprensione dei sistemi di telecontrollo;
- Conoscenza e comprensione delle principali componenti tecnologiche di un impianto Idrogeno;
- Capacità di lavorare per priorità
- Capacità decisionale
- Forte motivazione, flessibilità e orientamento all’innovazione
- Attitudine alla comunicazione e ai rapporti interpersonali
- Orientamento al risultato
COSA OFFRE ENEL
- Contratto apprendistato professionalizzante / contratto a tempo indeterminato
- Percorsi di sviluppo ed empowerment personale
- Welfare aziendale che prevede assistenza sanitaria integrativa, programmi di wellness, caring familiare e genitoriale, benefit, convenzioni e molto altro
SEDE DI LAVORO
Roma (RM) / Portoscuso (SU)
ENEL – COME CANDIDARSI
CLICCA QUI e seleziona la tua opportunità.
Il presente annuncio è rivolto a candidati di entrambi i sessi (L.903/77 e DLgs n. 98/2006, art 27).