Al via le ricerche di personale finalizzate a reclutare INSEGNANTI in Lombardia. Le selezioni sono curate dall’Agenzia formativa Enaip Lombardia.
QUALI SONO LE FIGURE RICERCATE
DOCENTE DI MATEMATICA A MILANO
REQUISITI RICHIESTI
Abilitazione all’insegnamento per le scuole secondarie superiori, oppure
Laurea Magistrale in Fisica Matematica, Informatica, Scienze dell’informazione, Astronomia, Discipline nautiche, Scienze fisiche e matematiche, Ingegneria, oppure
Laurea Triennali in Fisica Matematica, Informatica, Scienze dell’informazione, Astronomia, Discipline nautiche, Scienze fisiche e matematiche, Ingegneria accompagnata da esperienza lavorativa triennale nel sistema di istruzione o IeFP
Esperienza pregressa in contesti educativi con giovani, anche a titolo di volontariato (es. oratorio, scout, associazionismo ecc.)
Capacità di progettazione, pianificazione, e svolgimento delle lezioni tenendo conto dei differenti livelli e modi di apprendimento degli alunni
Conoscenza e capacità nell’utilizzo degli strumenti informatici e digitali
DOCENTI AREA BASE A MANTOVA
REQUISITI RICHIESTI
Abilitazione all’insegnamento per le scuole secondarie superiori, oppure
Laurea Magistrale in area pertinente, oppure
Laurea Triennali in area pertinente accompagnata da esperienza lavorativa triennale nel sistema di istruzione o IeFP
DOCENTE EDUCATORE/DOCENTE DI SOSTEGNO A BUSTO ARSIZIO E VARESE
REQUISITI RICHIESTI
Abilitazione all’insegnamento per le scuole secondarie superiori, oppure
Laurea Magistrale in ambito socio-psico-pedagogico, oppure
Laurea Triennali in ambito socio-psico-pedagogico accompagnata da esperienza lavorativa triennale nel sistema di istruzione o IeFP
Esperienza pregressa in contesti educativi con giovani, anche a titolo di volontariato (es. oratorio, scout, associazionismo ecc.)
Capacità di progettazione, pianificazione, e svolgimento delle lezioni tenendo conto dei differenti livelli e modi di apprendimento degli alunni
Conoscenza e capacità nell’utilizzo degli strumenti informatici e digitali
DOCENTE MODULI SICUREZZA GENERALE E SPECIFICA A COMO E CANTÙ
REQUISITI RICHIESTI
Requisiti previsti dal D.I. 6 marzo 2013 “Criteri di qualificazione del Formatore Sicurezza sul Lavoro”
Esperienza pregressa in contesti educativi con giovani, anche a titolo di volontariato (es. oratorio, scout, associazionismo ecc.)
Capacità di progettazione, pianificazione, e svolgimento delle lezioni tenendo conto dei differenti livelli e modi di apprendimento degli alunni
Conoscenza e capacità nell’utilizzo degli strumenti informatici e digitali
DOCENTE ITALIANO A MELZO
REQUISITI RICHIESTI
Abilitazione all’insegnamento per le scuole secondarie superiori, oppure
Laurea Magistrale in Lettere o equipollenti, oppure
Laurea Triennali in Lettere o equipollenti, accompagnata da esperienza lavorativa triennale nel sistema di istruzione o IeFP
Esperienza pregressa in contesti educativi con giovani, anche a titolo di volontariato
Capacità di progettazione, pianificazione, e svolgimento delle lezioni tenendo conto dei differenti livelli e modi di apprendimento degli alunni
Conoscenza e capacità nell’utilizzo degli strumenti informatici e digitali
DOCENTE LINGUA INGLESE A MELZO
REQUISITI RICHIESTI
Abilitazione all’insegnamento per le scuole secondarie superiori, oppure
Laurea Magistrale in Lingue Straniere o equipollenti, oppure
Laurea Triennali in lingue straniere o equipollenti, accompagnata da esperienza lavorativa triennale nel sistema di istruzione o IeFP
Esperienza pregressa in contesti educativi con giovani, anche a titolo di volontariato
Capacità di progettazione, pianificazione, e svolgimento delle lezioni tenendo conto dei differenti livelli e modi di apprendimento degli alunni
Conoscenza e capacità nell’utilizzo degli strumenti informatici e digitali
DOCENTE DI ITALIANO A CREMONA
REQUISITI RICHIESTI
Abilitazione all’insegnamento per le scuole secondarie superiori, oppure
Laurea Magistrale congrua all’area formativa, , oppure
Laurea Triennali in congrua all’area formativa accompagnata da esperienza lavorativa triennale nel sistema di istruzione o IeFP
Esperienza pregressa in contesti educativi con giovani, anche a titolo di volontariato (es. oratorio, scout, associazionismo ecc.)
Capacità di progettazione, pianificazione, e svolgimento delle lezioni tenendo conto dei differenti livelli e modi di apprendimento degli alunni
Conoscenza e capacità nell’utilizzo degli strumenti informatici e digitali.
INSEGNANTI IN LOMBARDIA – COME CANDIDARSI
CLICCA QUI e seleziona la tua opportunità di lavoro come insegnanti in Lombardia.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Enaip Lombardia rappresenta una solida realtà formativa, punto di riferimento per il territorio grazie alla formazione qualificata e ai servizi professionali che offre a studenti e studentesse dopo la terza media, dopo il diploma e la laurea, alle imprese e alle persone che lavorano, alle professioniste e ai professionisti, alla cittadinanza e alle istituzioni.