Ferrovie dello Stato cerca Laureandi, Neolaureati e Laureati magistrali nelle aree dell’Ingegneria Civile e Ambientale o dell’Ingegneria dei Trasporti, da inserire in un percorso formativo per progettisti per tracciati ferroviari e stradali junior per le sedi di Milano e Napoli.
La ‘Direzione Tecnica’ garantisce la realizzazione della progettazione in un’ottica di ottimizzazione di costo globale delle opere e dei sistemi progettati, oltre che la completezza e l’integrazione dei progetti tra le loro componenti sistemiche, civili, tecnologiche e impiantistiche e il loro inserimento ambientale e territoriale, assicurando il rispetto di quanto definito nei protocolli di sostenibilità ambientale, di adattamento al cambiamento climatico e di resilienza delle infrastrutture
COSA PREVEDE IL RUOLO DA RICOPRIRE
Le risorse selezionate dovranno svolgere le seguenti attività:
- Redazione e verifica di progetti di Tracciati di Linee Ferroviarie, Metropolitane, Impianti Ferroviari e strade a qualsiasi livello di dettaglio, secondo norme italiane ed internazionali, composti da: requisiti, specifiche tecniche e criteri progettuali, relazioni tecniche e di calcolo, elaborati grafici, metrici e metrici estimativi, analisi cinematiche e dinamiche;
- Redazione di computi metrici estimativi relativi alla disciplina;
- Verifica di computi metrici estimativi prodotti da appaltatori;
- Predisposizione e gestione di richieste di acquisto per supporti alla progettazione.
REQUISITI RICHIESTI
- Laurea Magistrale in Area Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria dei Trasporti.
- Gradita conoscenza dei principi e regole di progettazione dei tracciati ferroviari e stradali.
- Gradita conoscenza delle principali basi cartografiche nei sistemi di proiezione correntemente utilizzati per la progettazione di infrastrutture lineari e a rete nelle varie scale di impiego (Autocad Map, Autocad Raster Design, Autodesk Recap, Global Mapper).
- Gradita conoscenza dei principali software per la progettazione stradale/ferroviaria tra cui, principalmente, suite Bentley (Microstation Open Rail – Open Roads), Civil Design (Digicorp), Civil 3D (Autodesk), Roads (SierraSoft)
- Buona conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo).
- Disponibilità ad eventuali trasferte sul territorio nazionale ed internazionale
Completano il profilo analisi sistemica, team working, capacità di sviluppo tematiche acustiche ambientali e vibrazionali nell’ambito della progettazione infrastrutturale.
SEDI DI LAVORO
Milano e Napoli
TIPOLOGIA DI CONTRATTO OFFERTA
Assunzione diretta come da CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi, con contratto a tempo indeterminato e possibilità di apprendistato.
MILANO E NAPOLI – COME CANDIDARSI
Se sei in possesso dei requisiti richiesti, CLICCA QUI e candidati entro il 15 DICEMBRE 2022.