Ministero degli esteri, al via un bando per reclutare 200 diplomati!

0

È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 200 ASSISTENTI DIPLOMATI da inserire a tempo pieno e indeterminato presso il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.

REQUISITI RICHIESTI

cittadinanza italiana;

maggiore età;

godimento dei diritti civili e politici;

idoneità fisica allo specifico impiego;

possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto;

non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;

condotta incensurabile ai sensi dell’articolo 35, comma 6, del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165;

non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;

non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.

 

diplomati 122222

ASSISTENTI DIPLOMATI – COME FARE LA DOMANDA

La domanda, corredata della documentazione richiesta, va inviata ENTRO IL 12 MARZO 2025.

PROVE SELETTIVE

Il concorso prevede una prova scritta e una orale.

La prova scritta consisterà nella somministrazione di un test di n. 40 quesiti a risposta multipla volti a verificare le conoscenze afferenti alle seguenti materie:

Assistente amministrativo, contabile e consolare (Codice ACC):

– elementi di diritto consolare (9 quesiti);

– elementi di diritto pubblico, con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego (5 quesiti);

– elementi di contabilità di Stato (5 quesiti);

– lingua inglese (6 quesiti).

La prova orale consiste in un colloquio interdisciplinare volto ad accertare la preparazione e la capacità professionale dei candidati nelle seguenti materie:

– elementi di diritto consolare

– elementi di diritto pubblico, con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego;

– elementi di contabilità di Stato;

– ordinamento del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale;

– elementi di geografia;

– lingua inglese, attraverso una conversazione che accerti il livello di competenze linguistiche di livello almeno B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue;

– altra lingua veicolare a scelta tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese e giapponese, attraverso una conversazione che accerti il livello di competenze linguistiche di livello almeno B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue;

– conoscenza e uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per scaricare il bando per assistenti diplomati promosso dal Ministero degli Esteri CLICCA QUI.

 

Autore

Avatar

Lascia un nuovo commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.