Nuovo concorso per addetti ai servizi scolastici, 56 i posti disponibili

0

Il Comune di Prato ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 56 ADDETTI AI SERVIZI SCOLASTICI.

QUALI SONO I POSTI RISERVATI

– n. 17 riservati in favore dei volontari in ferma breve e ferma prefissata delle forze armate congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma nonché i volontari in servizio permanente ai sensi dell’art. 1014, comma 1, del D. Lgs. 66/2010, agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta, ai sensi dell’art. 678, comma 9, del medesimo D. Lgs. 66/2010;

– n. 9 riservati in favore degli operatori volontari che hanno concluso senza demerito il Servizio Civile Universale, ai sensi dell’art. 1, comma 9-bis del D.L.n. 44/2023.

COSA PREVEDE IL RUOLO DA RICOPRIRE

Il titolare della posizione di lavoro è addetto, in genere e comunque in via esemplificativa, alle seguenti attività:

  • supporta il personale insegnante nella cura, vigilanza e assistenza dei bambini inseriti negli asili nido e nelle scuole materne e degli alunni portatori di handicap, compresa la pulizia personale degli stessi;
  • assiste il personale docente nell’attività educativo – didattica dei bambini e degli alunni handicappati;
  • provvede alla preparazione degli ambienti destinati alla refezione ed assiste i bambini nella consumazione del cibo;
  • effettua attività di pulizia dei locali delle strutture scolastiche alle quali è assegnato.

REQUISITI RICHIESTI

Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;

b) 18 anni compiuti alla data di scadenza del presente bando;

c) idoneità fisica all’impiego e quindi alle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire;

d) essere in possesso del seguente titolo di studio:

– Assolvimento dell’obbligo scolastico ovvero analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.

e) aver maturato un’esperienza lavorativa pari ad almeno 24 mesi, anche non continuativi, negli ultimi cinque anni nel corrispondente profilo professionale presso nidi di infanzia comunali e/o scuole di infanzia comunali o statali a gestione diretta o indiretta;

f) non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;

g) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;

h) non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.

i) non avere procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale;

l) posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 ai sensi dell’articolo 1 L. 23/8/2004 n. 226;

m) attestato in corso di validità del corso formativo rilasciato da Ente autorizzato sostitutivo del libretto sanitario per operatori del settore alimentare (corso HACCP).

servizi scolastici

ADDETTI AI SERVIZI SCOLASTICI – COME FARE DOMANDA

La domanda, corredata della documentazione richiesta, va inviata entro le ore 23.59 del 30 GENNAIO 2025, seguendo le indicazioni descritte sul bando.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per scaricare il bando per addetti ai servizi scolastici CLICCA QUI.

 

Autore

Avatar

Lascia un nuovo commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.