È indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di 74 ASSISTENTI presso l’ Agenzia delle dogane e dei monopoli (ADM), riservato ai soggetti disabili di cui all’articolo 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68, in stato di disoccupazione, iscritti negli elenchi tenuti dai servizi per il collocamento mirato.
Sono esclusi i soggetti appartenenti alle categorie di cui all’articolo 18 della legge 12 marzo 1999, n. 68.
SEDI DI LAVORO
-
ABRUZZO
1 L’Aquila
-
CALABRIA
2 Reggio Calabria
-
EMILIA-ROMAGNA
4 Bologna
1 Ferrara
1 Forlì-Cesena
1 Modena
1 Piacenza
1 Reggio Emilia
1 Rimini
-
LAZIO
1 Frosinone
16 Roma
-
LIGURIA
3 Genova
1 Imperia
2 La Spezia
2 Savona
-
LOMBARDIA
2 Bergamo
2 Brescia
2 Como
2 Mantova
5 Milano
1 Monza e Brianza
3 Pavia
1 Sondrio
1 Varese
-
MARCHE
2 Ancona
1 Macerata
-
SARDEGNA
2 Cagliari
1 Oristano n. 1 Sassari
-
TOSCANA
1 Grosseto
-
TRENTINO-ALTO ADIGE
1 Trento
-
VENETO
- 1 Belluno
- 1 Padova
- 1 Treviso
- 3 Venezia
- 1 Verona
- 1 Vicenza
COMPETENZE PROFESSIONALI
Figura professionale che svolge tutte le funzioni amministrative o operative di competenza dell’Agenzia nell’ambito di prescrizioni e procedure predefinite che non comportano risoluzione di problematiche richiedenti valutazioni discrezionali. Deputata, tra l’altro: al supporto all’attività amministrativa e/o tributaria, acquisendo e predisponendo elementi informativi e ricognitivi per la preparazione di atti e documenti; alle operazioni preparatorie ovvero strumentali o di supporto rispetto alle attività tecniche cui collabora; alla predisposizione di computi, rendiconti e atti semplici nel settore di specifica competenza; alla segnalazione agli uffici preposti di difetti, guasti e anomalie di funzionamento.
REQUISITI RICHIESTI
Per l’ammissione al concorso i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana o requisiti previsti dall’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
b) maggiore età;
c) appartenenza a una delle categorie di soggetti indicati dall’articolo 1, comma 1, lettere a), b), c) e d) della legge 12 marzo 1999, n. 68;
d) iscrizione negli elenchi tenuti dai servizi per il collocamento mirato di cui all’articolo 8, comma 1, della legge 12 marzo 1999, n. 68, territorialmente competenti e in stato di disoccupazione;
e) idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie della famiglia professionale di destinazione, compatibilmente con la disabilità posseduta;
f) godimento dei diritti civili e politici; per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al Paese di cittadinanza;
g) possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto;
h) non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
i) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
j) non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione.
AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI – COME FARE LA DOMANDA
Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere redatte esclusivamente in modalità telematica e presentate attraverso il Portale unico del reclutamento “inPA” utilizzando il seguente link www.inpa.gov.it, previa registrazione del candidato. La piattaforma informatica per la presentazione delle domande sarà attiva fino alle ore 17.00 del 22 NOVEMBRE 2024.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaricare il bando promosso dall’ Agenzia delle dogane e dei monopoli CLICCA QUI.