La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. promuove un’iniziativa di selezione, per titoli e prove, finalizzata a individuare 30 risorse da inserire in Azienda con contratto di apprendistato professionalizzante, ai sensi dell’art. 10 del CCL RAI per Quadri, Impiegati e Operai in qualità di PROGRAMMISTA MULTIMEDIALE.
COSA PREVEDE IL RUOLO DA RICOPRIRE
Il Programmista Multimediale:
Con buona conoscenza della lingua inglese, concorre alla realizzazione – sotto il profilo culturale, artistico, organizzativo, produttivo e budgettario – di prodotti/contenuti sia per l’ambito radiotelevisivo che multipiattaforma, svolgendo nello specifico le seguenti attività, in relazione al livello di competenza: idea, propone, imposta, prepara e realizza prodotti/contenuti, anche coordinando la ripresa e curando il montaggio, l’edizione e la messa in onda, redige o concorre alla stesura di testi effettuando prestazioni in audio e in video; utilizza apparati di registrazione ed emissione; svolge tutte le necessarie attività organizzativo-amministrative e di supporto, ricercando e proponendo contenuti all’interno e all’esterno dei sistemi aziendali (anche su web e social, stimolando e moderando dibattiti), effettuando un controllo in fase di edizione, predisponendo gli annunci e fornendo notizie all’Ufficio Stampa. Si occupa della stesura del piano di lavorazione, e della disponibilità del materiale grafico/visivo/sonoro, gestendo tale materiale, anche in formato file, per consentire i flussi produttivi di scambio tra le aree produttive coinvolte eventualmente utilizzando appositi strumenti informatici.
Aziona dalla regia telecomandi di apparati di emissione e registrazione e raccoglie i dati per il rapporto artistico di fine trasmissione.
In un’ottica di graduale maturazione delle competenze tipiche del profilo e di progressiva conoscenza del contesto produttivo di riferimento le attività prevalenti previste in fase di introduzione in Azienda sono identificabili in:
– attività organizzativo-amministrative e di supporto (a titolo esemplificativo: organizzazione trasferte, utilizzo di sistemi di gestione aziendale, gestione ospiti, attività di redazione);
– ricerca e proposta di contenuti all’interno e all’esterno dei sistemi aziendali anche su web e social (stimolando e moderando dibattiti);
– controlli in fase di edizione;
– predisposizione degli annunci e invio notizie all’Ufficio Stampa.
REQUISITI RICHIESTI
La ricerca è riservata a coloro che sono in possesso di:
Età compresa tra i 18 e i 29 anni e 364 giorni;
Diploma quinquennale di Scuola Media Secondaria Superiore;
Patente di guida automobilistica cat. “B”.
I suddetti requisiti si intendono essenziali ed obbligatori e devono essere posseduti alla data di scadenza del presente avviso di selezione, nonché durante l’intero svolgimento del procedimento di selezione e all’atto dell’eventuale assunzione. Sono ammessi all’iter selettivo i cittadini italiani, i cittadini dell’Unione Europea ed i cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia.
ITER SELETTIVO
La I fase di selezione verrà svolta a distanza, per cui la dotazione tecnica necessaria per poter svolgere la prova sarà la seguente:
– PC (sistema operativo Windows 8, o successivi) o LINUX o MAC (MAC-OS 10.14, o successivi) dotato di webcam e microfono e utilizzo obbligatorio di GOOGLE CHROME (min. versione 81.0) come browser;
– Connettività Internet con velocità minima in upload e download di 1,5 Mbps. L’abilitazione all’esame è comunque subordinata al check requirement nel quale verrà chiesto, nei giorni antecedenti la prova, di effettuare una sessione di verifica della strumentazione e della connettività presente nell’ambiente di esame;
– Smartphone o tablet (Android min v.4.1 – IOS min. v.8) dotato di cam.
Si consiglia anche l’utilizzo del wi-fi. Sarà chiesto durante la procedura di scaricare una APP sullo smartphone/tablet (34MB) da Play Store o App Store (a seconda che lo smartphone/tablet utilizzato abbia sistema operativo Android o IOS).
RAI – COME FARE DOMANDA
Per poter inviare la domanda di ammissione è necessario:
– registrarsi al sito www.lavoraconnoi.rai.it e/o effettuare la Login con le proprie credenziali;
– aderire all’iniziativa cliccando su “PROGRAMMISTI MULTIMEDIALI 2023”;
– compilare tutti i campi indicati nel form on line; la valorizzazione dei titoli preferenziali avrà luogo solo ed esclusivamente sulla base delle informazioni inserite dal candidato nella prima pagina del form on line – vedi punto 4; le informazioni fornite dal candidato in sede di compilazione del form on line non potranno pertanto essere modificate e/o integrate successivamente alla scadenza del termine di adesione all’iniziativa di selezione sottoindicata;
– confermare l’adesione all’iniziativa;
– verificare la ricezione di un messaggio di posta elettronica, generato in modo automatico dalla casella di posta elettronica programmistimultimediali2023@rai.it a conferma dell’avvenuta acquisizione della candidatura.
La domanda di ammissione deve essere presentata tassativamente entro le ore 12.00 del 4 maggio 2023 esclusivamente attraverso la compilazione del form on line accessibile all’indirizzo www.lavoraconnoi.rai.it nell’area riservata all’iniziativa “PROGRAMMISTI MULTIMEDIALI 2023”.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaricare tutti i dettagli relativi alla selezione promossa dalla RAI CLICCA QUI.