L’azienda italiana Lavazza, produttrice di caffè tostato e leader di mercato in Italia e in India, presente in 90 Paesi, ha pubblicato all’inizio di quest’anno nuove selezioni di lavoro. Vediamo quali sono le posizioni per cui fin da subito è possibile candidarsi.
LE FIGURE RICHIESTE
ITALY FS COMMERCIAL PLANNING MANAGER
Il profilo di Italy FS Commercial PLanning Manager sarà inserito all’interno del team di Food Service Commercial Planning Pricing & Analysis e si occuperà di:
Effettuare analisi dei dati di vendita
Monitorare i principali indicatori commerciali ed economici (link con finance)
Partecipazione alla preparazione del budget commerciale
Analisi mix e pricing
Verificare gli scostamenti budget e fatturato
Svolgere attività di sales forecasting e dimensionamento budget
Predisporre reportistica commerciale periodica
Fornire supporto alla rete vendita con dati quantitativi e statistiche accurate
Individuare trend significativi e opportunità di sviluppo del business
Proporre azioni per ottimizzare le performance di vendita e massimizzare i profitti (condizioni commerciali, investimenti ecc)
Attività di link con demand planning e analisi scostamenti con previsioni di vendita
Progetti di BI per migliorare la comprensione dell’andamento del business e di altre attività a supporto del Sales
REQUISITI RICHIESTI
Il profilo ideale possiede un’esperienza di 4/5 anni nel ruolo, preferibilmente nel canale Food Service/Out of Home.
Conoscenza delle tecniche e degli strumenti per l’analisi e l’elaborazione dei dati
Elevata padronanza di Excel, Access, Power Point
Ottime doti analitiche, precisione e attenzione ai dettagli
Capacità organizzative e di lavorare in multitasking
Buone capacità comunicative e relazionali
Attitudine al problem solving
BREWING UNITS DEVELOPMENT TEAM LEADER
La risorsa avrà il compito di gestire e guidare i progettisti della funzione Brewing Units nello sviluppo di nuovi progetti nell’ambito dei sistemi di erogazione delle macchine da caffè, dei sistemi per la preparazione di bevande a base latte e della componentistica idraulica.
Si occuperà di:
Supervisionare e gestire i progetti di sviluppo di componentistica meccanica e idraulica nell’ambito delle macchine da caffè e sistemi affini, avendo a disposizione risorse dedicate e l’ausilio del network dei partner di progettazione.
Guidare il piano di Qualifica e Delibera dei componenti idraulici in sviluppo oltre che al piano di integrazione sui sistemi macchina, interfacciandosi e coordinando le attività con le altre funzioni R&D e la direzione Qualità.
Implementare e mantenere sul PLM aziendale la documentazione tecnica della componentistica idraulica, gestendone le modifiche ed interfacciandosi con gli altri enti secondo le procedure aziendali.
Essere responsabile della qualità sul campo delle macchine ed in particolare della componentistica idraulica e meccanica, gestendone l’analisi dei rientri e il miglioramento tecnico ove necessario.
Coordinare, insieme alla direzione acquisti, attività di scouting di nuovi fornitori oltre a valutare e/o intercettare nuove proposte nell’ambito dei fornitori attuali.
Coordinare un piano di sviluppo strutturato per i moduli tecnologici di innovazione sui principali stream del piano strategico aziendale, studiando e proponendo soluzioni innovative oltre ad intercettare il potenziale di soluzioni provenienti da input esterni.
Coordinare e gestire l’attività di laboratorio su macchine da caffè e sistemi prototipali, verificando il rispetto delle norme di sicurezza e comportamentali da parte delle proprie risorse.
Preparare reportistica tecnica e documentale delle attività in sviluppo per le review con il management.
REQUISITI RICHIESTI
Aver maturato una pregressa esperienza professionale nello sviluppo di componentistica idraulica e meccanica nell’ambito delle macchine da caffè o sistemi affini.
Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica.
Conoscenza avanzata di strumenti e software di analisi statistica (Excel, Minitab) e dei metodi di approccio statistico (DOE, House of Quality)
Conoscenza avanzata in meccanica applicata alle macchine con propensione alla progettazione
Conoscenza avanzata dei sistemi termodinamici, di trasmissione del calore, pneumatici ed idraulici
Progettazione CAD con Software CREO3
Conoscenza di base dei sistemi elettronici ed informatici
Attitudine all’innovazione e a proporre nuove idee/soluzioni
Ottima conoscenza della lingua inglese.
Ottime capacità di leadership, coordinamento delle risorse, organizzative e gestionali.
Propensione al problem solving
Dinamicità ed entusiasmo
TESTING LABORATORY SPECIALIST VALIDATION
Siamo alla ricerca di un candidato che sarà inserito nella direzione Coffee Machines & Systems Development.
All’interno del laboratorio R&D Coffee Machine, a riporto del responsabile di laboratorio, avrà il compito di verificare la funzionalità e l’affidabilità dei prodotti Macchina da caffè e sistemi, con riferimento alle normative tecniche applicabili al settore e alle linee guida aziendali.
Nell’ambito di sviluppo di nuovi prodotti, miglioramento dei prodotti esistenti e attività di innovazione, si occuperà di:
impostare e svolgere prove di tipo funzionale, normativo, performance e affidabilità sui prodotti e/o sui singoli componenti, con il supporto delle procedure interne aziendali e nel rispetto delle normative tecniche specifiche del settore, definendo il tipo di analisi da effettuare, le metodologie, i tempi e valutando i risultati;
redigere report dettagliati relativi alle prove svolte;
contribuire allo sviluppo di nuovi metodi di prova e alla stesura dei corrispettivi capitolati;
partecipare in maniera attiva all’implementazione e/o revisione delle soluzioni progettuali o realizzative, gestendo i progetti assegnati con obiettivi di tempo e risultato, collaborando costantemente con la progettazione meccanica, elettronica, e con altri enti;
impostare e coordinare prove presso laboratori esterni.
REQUISITI RICHIESTI
Aver conseguito un diploma o laurea ad indirizzo tecnico.
Aver maturato una precedente esperienza lavorativa in ambito laboratorio o ricerca e sviluppo, in aziende del settore elettrodomestico e/o componentistica o affini;
Conoscenza e capacità di utilizzo di strumenti di misura (temperatura, umidità, pressione) e sistemi di acquisizione ed elaborazione dati (tipo IMC Device);
Conoscenza nell’utilizzo e nella programmazione di sistemi PLC e sistemi di automazione;
Conoscenza analisi statistica e strumenti di elaborazione dati (utilizzo programmi quali Minitab);
Conoscenze, anche a livello base, in ambito elettronico, elettrico e meccanico;
Ottima conoscenza ed utilizzo del pacchetto office, in particolare Excel;
Buona conoscenza della lingua Inglese.
SALES DIGITALIZATION & INNOVATION SPECIALIST
La persona individuata da Lavazza sarà inserita su progetti di Business Process re- engineering e Change Management all’interno della Direzione Sales.
In particolare, si occuperà di:
Seguire progetti di introduzione di best practice nelle discipline di Project Management, Sales Excellence e Business Data Analysis nei vari canali di vendita
Facilitare il processo di digitalizzazione all’interno dell’organizzazione;
Implementare e sviluppare strumenti innovativi di Data Analysis/Data Visualization;
Implementare modelli omnichannel, soluzioni di Sales automation e Data management;
Partecipare a gruppi di lavoro interfunzionali e redigere la documentazione di presentazione dello stato avanzamento lavori;
Relazionarsi internamente con le funzioni Sales, Marketing, IT ed esternamente con fornitori e società di consulenza.
REQUISITI RICHIESTI
1/2 anni di esperienza in società di consulenza o in contesti multinazionali /strutturati
Esperienza professionale maturata nello sviluppo IT, preferibilmente a contatto con tematiche nel settore FMCG;
Ottima conoscenza degli applicativi MS Excel, MS Power Point;
Buona conoscenza della lingua inglese;
Comprovata esperienza nella gestione di progetti basati su Tableau, Solution Salesforce Sales, Service e Marketing Cloud e la loro integrazione con gli ecosistemi applicativi Enterprise;
Forte propensione alla consulenza orientata al change management e all’adozione di nuovi strumenti all’interno delle strutture di business e field force;
Completano il profilo ottime capacità di relazione, attitudine al problem solving, forte orientamento all’innovazione coniugata con una capacità di analisi di dati al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati.
SEDE DI LAVORO
Torino
IT DIGITAL SOLUTION ARCHITECT
Le attività del Solution Architect prevedono:
Indirizzare e valutare le esigenze di miglioramento e innovazione tecnologica, garantendo il rispetto e la coerenza con la strategia digitale e il rispetto delle priorità aziendali
Definire le IT best practices e gli standard requirements per la realizzazione di nuove soluzioni software, da condividere con i fornitori
Definire i requisiti tecnici per la stesura dei capitolati di gara
Definire la Solution Design delle diverse iniziative digitali in accordo con l’evoluzione della Digital Platform di Lavazza.
Condurre l’analisi di fattibilità, l’analisi dei rischi, l’analisi di impatto delle diverse iniziative, coinvolgendo il team di lavoro e le varie funzioni aziendali, in accordo con i PM di progetto.
Analizzare i requisiti e le relative specifiche funzionali e garantisce che siano tradotti in requisiti di sistema completi, fattibili, chiari e consistenti
Supportare i PM di progetto nella gestione dei fornitori, assicurando coerenza tra le implementazioni e la soluzione applicativa definita
Definire i KPI per misurare lo stato di salute e le performance delle soluzioni Digital di Lavazza
Verificare la corretta stesura della documentazione tecnica
REQUISITI RICHIESTI
3-5 anni di esperienza in ambito tecnico nel design, coordinamento della realizzazione e supporto di soluzioni web e mobile in ambito B2C;
Laurea Specialistica in discipline tecnico/scientifiche (ingegneria verrà considerata un plus);
Inglese fluente
Ottima capacità di eseguire analisi funzionali e tecniche;
Ottima conoscenza delle tecnologie web e mobile, in particolare le tecnologie di front-end (html, javascript, css);
Ottima conoscenza di http server, application server, database, web service rest e soap, tematiche di integrazione;
Buona conoscenza delle metodologie di project management e del ciclo di sviluppo del software;
Buona conoscenza degli strumenti di web content management, strumenti di monitoring delle performance, availability e analytics;
Buona conoscenza delle procedure di gestione e pubblicazione delle applicazioni mobile su Google Play ed Apple store;
Ottime competenze relazionali unite ad una eccellente capacità di comunicazione scritta e orale;
Buona conoscenza delle dinamiche organizzative e forte propensione al lavoro in team;
Grande passione per il mondo digitale e per le tecnologie abilitanti;
Buona abilità nel gestire priorità e lavorare su più tasks con alto livello di attenzione per i dettagli
Esperienze in ambito internazionale sono considerate un plus
SEDE DI LAVORO
Torino
Lavazza seleziona inoltre le seguenti figure con esperienza:
-
CHANNEL PROMOTION MANAGER
-
SUPPLIER QUALITY ENGINEER
LAVAZZA – COME CANDIDARSI
Per lavorare con Lavazza CLICCA QUI e seleziona la tua figura d’interesse.