Il Centro per l’impiego di Roma seleziona disoccupati

0

È indetta una procedura di avviamento a selezione finalizzata a selezionare 7 CONDUCENTI DI MEZZO (di cui n. 2 quale riserva del 30% ai sensi dei sopra citati DPR n. 487/1994 e d. lgs. n. 66/2010) con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per le esigenze di conduzione di automezzi per la sede di Roma, rivolto agli iscritti ad uno dei Centri per l’Impiego della Regione Lazio.

REQUISITI RICHIESTI

L’avviamento a selezione è rivolto a tutti coloro che risultino in possesso dei seguenti requisiti:

a) aver acquisito lo stato di disoccupato, alla data del 18/10/2024, presso un Centro per l’Impiego della Regione Lazio o rilasciato la dichiarazione di immediata disponibilità – DID ai sensi della vigente normativa avendo indicato un Centro per l’Impiego della Regione Lazio.

Sono in “stato di disoccupazione”, i soggetti che rilasciano la DID e che alternativamente soddisfano uno dei seguenti requisiti:

1) non svolgono attività lavorativa sia di tipo subordinato che autonomo;

2) sono lavoratori il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo corrisponde a un’imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni spettanti ai sensi dell’articolo 13 del testo unico delle imposte sui redditi di cui al D.P.R. n. 917/1986, secondo il combinato disposto delle disposizioni – articolo 4, comma 15-quater del d.l. n. 4/2019 e articolo 19 del d.lgs. n. 150/2015 e Circolare ANPAL n. 1 del 23/07/2019 e s.m.i.

b) essere in possesso, alla data del 18/10/2024, del seguente titolo di studio: diploma scuola dell’obbligo o diploma di istruzione secondaria di primo grado (L. 296 del 27 dicembre 2006 art. 1 co. 622);

c) di essere in possesso, alla data del 18/10/2024, nonché alla data di assunzione in servizio, di patente di guida di categoria B, valida da almeno tre anni e con un punteggio residuo pari ad almeno 18 punti.

Sono richiesti inoltre:

a) Cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di altro Stato membro dell’Unione Europea;

b) età non inferiore ai 18 anni;

c) aver adempiuto all’obbligo di istruzione, L. 296 del 27 dicembre 2006 art. 1 co. 622;

d) possesso di patente di guida di categoria B, valida da almeno tre anni e con un punteggio residuo pari ad almeno 18 punti;

e) idoneità fisica e psichica alla guida;

f) qualità morali e condotta incensurabile;

g) godimento dei diritti civili e politici;

h) non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;

i) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;

j) non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;

k) per gli iscritti di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana;

l) per gli iscritti che non siano cittadini italiani o cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea le precedenti lettere g, h, j, k, si applicano solo in quanto compatibili;

m) per gli iscritti che non siano cittadini italiani è richiesta altresì un’adeguata conoscenza della lingua italiana da accertarsi in sede di colloquio.

Roma

CENTRO PER L’IMPIEGO DI ROMA – COME FARE DOMANDA

La domanda, corredata della documentazione richiesta, va inviata ENTRO LE ORE 15:00 DEL 5 DICEMBRE 2024 esclusivamente tramite la procedura online sul sito della Regione Lazio all’indirizzo: https://portalebandiavvisi.regione.lazio.it/bandi/bandoregionelazio?redirectId=37 seguendo le modalità indicate sul bando.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per scaricare il bando promosso dal Centro per l’impiego di Roma CLICCA QUI.

 

Autore

Avatar

Lascia un nuovo commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.