Zecca dello Stato assume operai di produzione, candidature entro il 16 marzo!

0

IPZS, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, ricerca 10 OPERAI DI PRODUZIONE.

COSA PREVEDE IL RUOLO DA RICOPRIRE

Presso lo Stabilimento di competenza ti occuperai della fase esecutiva di avvio, controllo e alimentazione delle linee produttive e del relativo stoccaggio dei semilavorati e prodotti finiti operando principalmente, a seconda dello Stabilimento di destinazione, sulle linee grafiche di stampa, allestimento e carte plastiche, linee di produzione della carta, attività di controllo qualità e di manutenzione, linee di allestimento carta e olografia, linee automatiche e semiautomatiche di allestimento Targhe veicoli, nonché sui centri di lavori meccanici/presse e fonderia.

REQUISITI RICHIESTI

Diploma di Istruzione Secondaria Superiore di durata quinquennale ad indirizzo tecnico – professionale

Al momento della candidatura sarà obbligatorio allegare:

Certificato di Diploma in Originale o Certificazione Sostitutiva di Diploma. Se non si è in possesso del certificato di diploma, autocertificazione del titolo di studio unitamente al proprio documento di identità (in un unico file)

In caso di titoli di studio conseguiti all’estero, la dichiarazione di equipollenza rilasciata dalla competente autorità o un’autocertificazione di equipollenza unitamente al proprio documento di identità

Pregressa esperienza nel ruolo, di almeno 12 mesi (maturati negli ultimi 3 anni), in contesti produttivi di medie-grandi dimensioni

Al momento della candidatura sarà obbligatorio allegare:

Modello C2 storico attestante le esperienze lavorative – aggiornato negli ultimi 6 mesi.

N.B. La mancata allegazione dei documenti richiesti comporterà l’esclusione dall’iter selettivo

Si richiede la disponibilità a lavorare su turni, anche notturni.

REQUISITI PREFERENZIALI

Laurea

Pregressa esperienza nel ruolo, di almeno 6 mesi, nell’ambito di aziende medio-grandi del settore grafico – cartario

Conoscenza della lingua inglese (assimilabile al Livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue QCER)

Certificazione ICDL (o ex ECDL)

CAPACITÀ ED ATTITUDINI INDIVIDUALI

Ottime capacità di Problem Solving

Forte Orientamento al Risultato

Spiccata attitudine alla collaborazione e al lavoro in team

Ottima Capacità di Pianificazione e Organizzazione

Orientamento all’innovazione ed al digital mindset

COSA OFFRE ZECCA DELLO STATO

10 contratti a Tempo Determinato full-time (sedi Roma e Foggia) della durata minima di 3 mesi e della durata massima da definirsi in relazione alle contingenti esigenze organizzativo-produttive e nel rispetto di quanto stabilito in materia dalla normativa e dal CCNL per le aziende grafiche ed affini e aziende editoriali vigenti.

Zecca dello Stato si riserva di trasformare i contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, ove ne ricorrano le condizioni.

Inquadramento previsto: fino al gruppo “B” operai (a seconda del livello di esperienza maturato) ai sensi del vigente CCNL per le Aziende Grafiche e Affini e delle Aziende Editoriali anche Multimediali.

SEDI DI LAVORO

La destinazione verrà assegnata sulla base della posizione ottenuta nella graduatoria finale e dei posti disponibili nelle sedi aziendali di Roma e Foggia.

DURATA GRADUATORIA

12 mesi

In particolare, per i soli candidati idonei che saranno destinati alla sede di Foggia, in virtù della peculiarità di determinate aree produttive, l’Azienda, ai sensi del D.P.R. 14 novembre 2002 n. 313, prima di procedere all’assunzione, richiederà la presentazione in originale del casellario giudiziale e dei carichi pendenti.

zecca dello stato

ZECCA DELLO STATO – COME CANDIDARSI

La domanda va presentata ENTRO LE ORE 23:59 DEL 16 MARZO 2025 cliccando su “candidati ora” o direttamente dal link https://www.manpower.it/azienda/poligrafico-e-zecca-dello-stato-italiano

La ricerca è rivolta a candidati di entrambi i sessi (D.Lgs. n. 198/2006 e s.m.i.). Le caratteristiche delle attività sono compatibili con qualsiasi genere, età e condizione fisica (salvo, per quest’ultima, il necessario accertamento successivo ai fini della verifica dell’idoneità per l’effettivo espletamento delle mansioni).

Non sono ammesse altre forme di invio delle domande di partecipazione alla selezione e, pertanto, non saranno ritenute valide le domande presentate con modalità e tempistiche diverse da quella indicata, a pena di esclusione.

Il Poligrafico e la società incaricata Manpower S.p.A. che si occuperà della ricezione delle domande e dello svolgimento dell’iter pre-selettivo, non si assumono alcuna responsabilità circa la mancata ricezione delle domande per qualsiasi motivo imputabile a terzi, a caso fortuito e forza maggiore.

PROCESSO DI SELEZIONE

Il processo di selezione prevede vari step di valutazione:

Preselezione: Zecca dello Stato incaricata ManPower curerà la fase preselettiva che porterà all’individuazione dei candidati da ammettere alla fase selettiva.

Selezione: il Poligrafico condurrà colloqui tecnico/motivazionali. Verrà ritenuto idoneo chi otterrà un punteggio pari ad almeno 2/5, sia alla valutazione tecnica che alla valutazione motivazionale.

Laddove necessario potranno essere previste, sia nella fase di pre-selezione che nella fase di selezione delle prove tecniche e/o logico – attitudinali, che si intenderanno superate con il raggiungimento del punteggio minimo previsto – cosiddetto punteggio soglia – pari al 51% del punteggio massimo. Resta inteso che in fase di pre-selezione accederanno alle prove tecniche solo i candidati che abbiano i requisiti sopra richiesti.

È IMPORTANTE SAPERE CHE:

La mancata allegazione del CV sarà causa di esclusione dalla selezione.

Le competenze specialistiche richieste e i requisiti preferenziali, qualora presenti, devono essere espressamente indicati nel CV – specificando le date di inizio e fine (mese e anno) sia del percorso formativo sia delle singole esperienze professionali, nonché il possesso delle competenze/conoscenze richieste.

Eventuali dati incompleti non potranno essere tenuti in considerazione ai fine della valutazione.

Le competenze specialistiche e i requisiti preferenziali devono essere maturati alla data di scadenza dei termini per la presentazione della candidatura.

L’Azienda si riserva di verificare in qualsiasi momento l’effettivo possesso dei requisiti previsti dal presente avviso, nonché dei titoli dichiarati, attraverso la richiesta della documentazione necessaria o di informazioni su di essa e di disporre, in qualsiasi momento, l’esclusione dei candidati nel caso di non veridicità delle dichiarazioni rese.

La società si riserva la facoltà di prorogare, modificare o revocare la presente ricerca in caso di:

Mancata ricezione di candidature corrispondenti ai requisiti necessari richiesti;

Nuove esigenze organizzative aziendali che richiedano la sospensione/cancellazione degli inserimenti pianificati e ad oggi approvati o la variazione del numero di ingressi previsti;

La presentazione della domanda implica inoltre l’accettazione di tutte le disposizioni del presente avviso.

I dati personali saranno trattati dalla società Manpower S.p.A. in qualità di Titolare ai sensi e per gli effetti della normativa Privacy vigente.

L’Informativa ex art. 13 del Regolamento UE 2016/679 è presente sul sito www.manpower.it nella sezione Informativa Privacy.

Autore

Avatar

Lascia un nuovo commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.