Il grande Gruppo alimentare internazionale Acqua San Benedetto, leader di mercato in Italia in campo beverage, assume personale.
QUALI SONO I PROFILI RICHIESTI
ADDETTO/A AL MONTAGGIO STAMPI
REQUISITI RICHIESTI
– titolo di studi in ambito meccatronico;
– buona capacità di lettura del disegno tecnico e degli schemi elettrici;
– esperienza pregressa nel montaggio di stampi a iniezione per materie plastiche;
– esperienza nel cablaggio e collaudo elettrico/meccanico.
Approccio operativo, predisposizione al problem solving e precisione completano il profilo.
ADDETTO/A AL TORNIO
REQUISITI RICHIESTI
– titolo di studi in ambito tecnico (qualifica e/o diploma);
– buona capacità di lettura del disegno tecnico;
– esperienza pregressa in mansione analoga;
– conoscenza della programmazione a bordo macchina, preferibilmente su Torni Mazaak.
Approccio operativo, predisposizione al problem solving e precisione completano il profilo.
ADDETTO/A ALLA RETTIFICA
REQUISITI RICHIESTI
– titolo di studi in ambito tecnico (qualifica e/o diploma);
– buona capacità di lettura del disegno tecnico;
– esperienza pregressa nell’utilizzo di macchine per la rettifica in tondo, preferibilmente su materiali a carbonio che abbiano subito trattamento termico.
Approccio operativo, predisposizione al problem solving e precisione completano il profilo.
INGEGNERE DI PROCESSO
REQUISITI RICHIESTI
- laurea in Ingegneria (gestionale, meccanica, meccatronica, elettrica, elettronica);
- breve esperienza pregressa in ruolo analogo (idealmente 3 anni);
- predisposizione all’analisi e gestione di dati, conoscenza dei concetti base della statistica;
- padronanza del pacchetto Office (Excel in particolare).
TECNICO CALDAISTA
REQUISITI RICHIESTI
titolo di studi in ambito tecnico (preferibilmente elettrico, elettronico, elettrotecnico, meccatronico);
- esperienza pregressa, di almeno 3 anni, nell’installazione e manutenzione elettrica di impianti industriali, maturata all’interno di aziende di processo;
- dimestichezza con l’attrezzatura tipica del manutentore elettrico, capacità di diagnostica elettrica, buone competenze di installazione e manutenzione elettrica;
- familiarità con sistemi PLC (preferibilmente Siemens);
- formazione pregressa utile all’assegnazione di qualifica PES/PAV;
- disponibilità a lavoro su turni;
- disponibilità a fare qualche trasferta, presso le altre sedi aziendali, in caso di necessità
Completano il profilo doti di team work, approccio metodico e organizzato al lavoro, predisposizione all’apprendimento.
MANUTENTORE ELETTRICO – DIVISIONE PRODUZIONE BOTTIGLIE
REQUISITI RICHIESTI
- titolo di studi in ambito tecnico (preferibilmente perito meccanico);
- esperienza pregressa di almeno 3 anni nella manutenzione meccanica (smontaggio, riparazione, rimontaggio, conoscenza della funzionalità di componenti meccanici), maturata all’interno di aziende di processo;
- dimestichezza con l’attrezzatura tipica del manutentore meccanico;
- conoscenza di sistemi e componenti oleodinamici/pneumatici;
- disponibilità a lavoro su turni;
- disponibilità a fare qualche trasferta, presso le altre sedi aziendali, in caso di necessità.
Completano il profilo doti di team work, organizzazione e precisione.
MANUTENTORE MECCANICO – DIVISIONE PRODUZIONE BOTTIGLIE
REQUISITI RICHIESTI
- titolo di studi in ambito tecnico (preferibilmente perito meccanico);
- esperienza pregressa di almeno 3 anni nella manutenzione meccanica (smontaggio, riparazione, rimontaggio, conoscenza della funzionalità di componenti meccanici), maturata all’interno di aziende di processo;
- dimestichezza con l’attrezzatura tipica del manutentore meccanico;
- conoscenza di sistemi e componenti oleodinamici/pneumatici;
- disponibilità a lavoro su turni;
- disponibilità a fare qualche trasferta, presso le altre sedi aziendali, in caso di necessità.
Completano il profilo doti di team work, organizzazione e precisione.
MANUTENTORE ELETTRICO – DIVISIONE IMBOTTIGLIAMENTO
REQUISITI RICHIESTI
- titolo di studi in ambito tecnico (preferibilmente elettrico, elettronico, elettrotecnico, meccatronico);
- esperienza pregressa, di almeno 3 anni, nell’installazione e manutenzione elettrica di impianti industriali, maturata all’interno di aziende di processo;
- dimestichezza con l’attrezzatura tipica del manutentore elettrico, capacità di diagnostica elettrica, buone competenze di installazione e manutenzione elettrica;
- familiarità con sistemi PLC (preferibilmente Siemens);
- formazione pregressa utile all’assegnazione di qualifica PES/PAV;
- disponibilità a lavoro su turni;
- disponibilità a fare qualche trasferta, presso le altre sedi aziendali, in caso di necessità
Completano il profilo doti di team work, approccio metodico e organizzato al lavoro, predisposizione all’apprendimento.
MANUTENTORE MECCANICO – DIVISIONE IMBOTTIGLIAMENTO
REQUISITI RICHIESTI
- titolo di studi in ambito tecnico (preferibilmente perito meccanico);
- esperienza pregressa di almeno 3 anni nella manutenzione meccanica (smontaggio, riparazione, rimontaggio, conoscenza della funzionalità di componenti meccanici), maturata all’interno di aziende di processo;
- dimestichezza con l’attrezzatura tipica del manutentore meccanico;
- conoscenza di sistemi e componenti oleodinamici/pneumatici;
- disponibilità a lavoro su turni;
- disponibilità a fare qualche trasferta, presso le altre sedi aziendali, in caso di necessità.
Completano il profilo doti di team work, organizzazione e precisione.
MANUTENTORE MECCATRONICO – DIVISIONE TAPPI
REQUISITI RICHIESTI
- titolo di studi in ambito tecnico (preferibilmente elettrico, elettronico, elettrotecnico, meccatronico);
- esperienza pregressa in attività di manutenzione meccanica operativa (smontaggio, riparazione, rimontaggio, conoscenza della funzionalità del componente oggetto di manutenzione) e preferibilmente anche in attività di manutenzione elettrica;
- abilità nell’utilizzo degli attrezzi tipici del manutentore
Completano il profilo doti di team work, approccio metodico e organizzato al lavoro, predisposizione all’apprendimento.
SEDI DI LAVORO
Scorzè (VE)
Paese (TV)
TIPOLOGIA DI CONTRATTO
L’azienda Acqua San Benedetto offre contratto di assunzione diretta in azienda.
L’inquadramento e la retribuzione saranno commisurati alle reali esperienze e competenze maturate dalla risorsa.
ACQUA SAN BENEDETTO – COME CANDIDARSI
CLICCA QUI e seleziona la tua opportunità di lavoro con Acqua San Benedetto.