Ti affascina il mondo della transizione energetica e vorresti qualificarti con un corso di formazione finalizzato all’assunzione? All’interno del progetto Energie per Crescere avviato da Enel in collaborazione con Elis, Adecco sta selezionando risorse interessate a partecipare ad un corso di formazione per le mansioni di TIRAFILI e GIUNTISTI CAVI (profili Enel D + E).
INDENNITÀ E ITER FORMATIVO
Enel ha scelto ELIS come coordinatore dell’iniziativa, e insieme si impegnano a offrirti un percorso d’inserimento professionale che ti fa entrare in azienda con un contratto a tempo determinato di 6 mesi o superiore e con possibilità di prosecuzione. L’inserimento in azienda è preceduto da 5 settimane di formazione presso una delle 11 Scuole certificate Enel. I partecipanti riceveranno un rimborso spese di 800 euro per la formazione. È prevista un’indennità di partecipazione di 800 euro a completamento del corso. Al termine si dovrà sostenere un test per poter ottenere la certificazione. La formazione è finalizzata all’inserimento presso le aziende partner del progetto.
REQUISITI RICHIESTI
– Diploma o qualifica in ambito elettrico/elettronico/elettrotecnico, o comprovata esperienza nel settore
– Possesso della patente B;
– Disponibilità a trasferte sul territorio regionale e nazionale;
– Disponibilità a lavorare in quota e attitudine al lavoro in cantiere.
DATA DI INIZIO PREVISTA
16 gennaio 2023
SEDI DI LAVORO
La sede del corso sarà a Trofarello (TO) con inserimento lavorativo a Volpiano (TO) e a Trofarello (TO).
ENEL – COME CANDIDARSI
CLICCA QUI e presenta il tuo curriculum vitae.
I candidati, nel rispetto del D.lgs. 198/2006, D.lgs 215/2003 e D.lgs 216/2003, sono invitati a leggere l’informativa sulla privacy.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per tutti i dettagli relativi alla selezione per CLICCA QUI.