È indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di 40 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato per ISTRUTTORI da inserire in vari profili professionali presso la giunta di Regione Lombardia.
COSA PREVEDE IL RUOLO DA RICOPRIRE
I candidati selezionati saranno strutturalmente inseriti nei processi amministrativi-contabili e/o tecnici e nei sistemi di erogazione dei servizi e che ne svolgono fasi di processo e/o processi, nell’ambito di direttive di massima e di procedure predeterminate, anche attraverso la gestione di strumentazioni tecnologiche. Gli stessi saranno chiamati a valutare nel merito i casi concreti e ad interpretare le istruzioni operative. Risponderanno, inoltre, dei risultati nel proprio contesto di lavoro.
REQUISITI RICHIESTI
Ai lavoratori appartenenti all’Area degli Istruttori sono richieste le seguenti specifiche professionali:
- conoscenze teoriche esaurienti;
- capacità pratiche necessarie a risolvere problemi di media complessità, in un ambito specializzato di lavoro;
- responsabilità di procedimento o infraprocedimentale, con eventuale responsabilità di coordinare il lavoro dei colleghi.
Ogni candidato potrà iscriversi su uno o più tra i seguenti profili concorsuali, compatibilmente col possesso dei requisiti richiesti:
-
A) GIURIDICO AMMINISTRATIVO: 16 POSTI
-
B) TECNICO: 16 POSTI
-
C) AGRICOLO E FORESTALE: 8 POSTI
REQUISITI RICHIESTI
Cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, purché in possesso dei diritti civili e politici dell’UE e di una adeguata conoscenza della lingua italiana;
età non inferiore a 18 anni e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo;
pieno godimento dei diritti civili e politici (anche negli Stati di appartenenza o di provenienza, se cittadini di altri Stati);
non essere stato/a escluso/a dall’elettorato politico attivo, fatta salva l’indicazione delle ragioni della eventuale esclusione;
idoneità fisica allo specifico impiego cui il concorso di riferisce e allo svolgimento delle mansioni previste per la posizione da ricoprire ed il profilo professionale di inquadramento.
posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
non aver riportato condanne penali definitive per uno dei reati che impediscono la costituzione di un rapporto di lavoro con una Pubblica Amministrazione;
non essere interdetto, anche temporaneamente, dai pubblici uffici con sentenza penale passata in giudicato, fatta salva l’intervenuta riabilitazione ai sensi dell’articolo 178 del Codice penale;
non essere stato sottoposto a misure di prevenzione con provvedimento definitivo;
non essere stato sottoposto a licenziamento disciplinare presso altra pubblica amministrazione o comunque non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso altra amministrazione pubblica con provvedimento divenuto definitivo;
non rientrare in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro di pubblico impiego;
per gli appartenenti alle categorie di cui agli artt. 1 e 18 della Legge 68/99, al solo fine di beneficiare delle riserve di cui all’art. 11 del presente bando, essere iscritti negli appositi elenchi del Centro per l’Impiego – Ufficio Collocamento Mirato, ai sensi dell’art. 8 della Legge 68/99;
al solo fine di beneficiare della riserva di cui all’art. 11 del presente bando, per i volontari in ferma breve e ferma prefissata delle forze armate, essere congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma nonché, per i volontari in servizio permanente ai sensi dell’art. 1014 comma 1 del D.lgs. 66/2010, agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata, aver completato senza demerito la ferma contratta, ai sensi dell’art. 678 comma 9 del D.lgs. 66/2010.
REQUISITI SPECIFICI
Essere in possesso di un titolo di studio fra quelli indicati negli allegati al bando di concorso, secondo quanto richiesto da ogni profilo:
- GIURIDICO AMMINISTRATIVO: qualsiasi diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- TECNICO: diploma di scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo tecnico, ovvero:
– geometra;
– costruzioni, ambiente e territorio.
- AGRICOLO E FORESTALE: diploma di scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo agrario, ovvero:
– agrotecnico;
– servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale;
– diploma di perito agrario.
SEDI DI LAVORO
I vincitori saranno destinati a prestare servizio presso gli uffici della Giunta della Regione Lombardia con sede a Milano o in una delle sedi territoriali di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Legnano, Lodi, Mantova, Monza, Pavia, Sondrio e Varese.
REGIONE LOMBARDIA – COME FARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata, a pena di esclusione, unicamente per via telematica, entro e non oltre le ore 12:00 del 14 NOVEMBRE 2024, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale Unico del Reclutamento della Pubblica Amministrazione “inPA”, disponibile all’indirizzo internet www.inpa.gov.it/ previa registrazione sullo stesso Portale.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaricare il bando promosso dalla Regione Lombardia CLICCA QUI.