L’Esercito italiano mette a concorso 21 posti da Tenente
Sono indetti concorsi, per titoli ed esami, per la nomina di TENENTI in servizio permanente nei ruoli normali dell’Esercito:
a) 10 Tenenti nel ruolo normale del Corpo degli ingegneri dell’Esercito così ripartiti: 4 posti per laureati in Ingegneria per l’ambiente e il territorio (LM 35) con abilitazione all’esercizio della professione; un posto per laureati in Scienza e ingegneria dei materiali (LM 53); un posto per laureati in Ingegneria delle telecomunicazioni (LM 27); 2 posti per laureati in Ingegneria elettronica (LM 29); un posto per laureati in Ingegneria informatica (LM 32); un posto per laureati in Scienze chimiche (LM 54);
b) 5 Tenenti nel ruolo normale del Corpo sanitario dell’Esercito così ripartiti: un posto per laureati in Medicina e chirurgia (LM 41) con abilitazione all’esercizio della professione; 4 posti per laureati in Medicina veterinaria (LM 42) con abilitazione all’esercizio della professione;
c) 6 Tenenti nel ruolo normale del Corpo di commissariato dell’Esercito così ripartiti: 3 posti per laureati in Scienze dell’economia (LM 56); 3 posti per laureati in Giurisprudenza (LMG/01).
Requisiti richiesti per la partecipazione:
Possono partecipare i cittadini, di entrambi i sessi che non hanno superato il giorno del compimento del 40° anno di età, se Ufficiali in ferma prefissata dell’Esercito, della Marina militare o dell’Aeronautica militare che hanno completato un anno di servizio o se Ufficiali inferiori delle Forze di completamento, 35° anno di età, se Ufficiali in ferma prefissata dell’Arma dei carabinieri che hanno completato un anno di servizio o se Ufficiali inferiori delle Forze di completamento, 32° anno di età, se non appartenenti alle predette categorie. Per i posti del sono previste delle riserve come indicato nel bando ufficiale.
Come presentare la domanda:
Le procedure di concorso saranno gestite tramite il portale dei concorsi on-line del Ministero della difesa raggiungibile attraverso pagina dedicata ai concorsi del Ministero della Difesa dove previa registrazione è possibile presentare la domanda entro il 2 marzo 2017. Il bando ufficiale è consultabile a questo link.