La Banca d’Italia cerca 4 Profili tecnici
La Banca d’Italia indice i seguenti concorsi pubblici per l’assunzione di A) 2 ESPERTI – profilo tecnico con conoscenze nel campo della progettazione impiantistica elettrica e delle connesse tecnologie informatiche e B) 2 ASSISTENTI – profilo tecnico con conoscenze nel campo dell’impiantistica elettrica e delle connesse tecnologie informatiche.
Requisiti richiesti:
- Per il concorso di cui alla lettera A, Abilitazione alla professione di ingegnere (sezione A dell’Albo professionale), Laurea magistrale/specialistica conseguita con un punteggio di almeno 105/110, 96/100 o votazione equivalente in Ingegneria elettrica (LM-28 o 31/S) ovvero altra laurea equiparata al suddetto titolo ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009;
- Per il concorso di cui alla lettera B: Diploma di istruzione secondaria di durata quinquennale rilasciato da un istituto tecnico industriale con indirizzo in “elettronica e telecomunicazioni” o “elettrotecnica e automazione”, conseguito con un punteggio di almeno 80/100 o 48/60 ovvero diploma di istruzione secondaria di durata quinquennale rilasciato da un istituto professionale con indirizzo “tecnico industrie elettriche”, “tecnico industrie elettroniche” e “tecnico sistemi energetici” conseguito con un punteggio di almeno 80/100 o 48/60 o titolo di studio equipollente. Un ulteriore requisito tra i seguenti: Esperienza lavorativa, documentabile e successiva al conseguimento del diploma, della durata di almeno 3 anni, maturata successivamente al 1° gennaio 2010, in attività di lavoro dipendente o autonomo nel campo della progettazione, installazione, manutenzione o gestione di impianti elettrici, di supervisione o telecontrollo in edifici destinati ad uffici o industriali o in infrastrutture;
Precedenti esperienze richieste
- Per il concorso di cui alla lettera A: Esperienza lavorativa, documentabile e successiva alla laurea magistrale/specialistica, della durata di almeno 2 anni, maturata in attività di lavoro dipendente o autonomo nel campo della progettazione, direzione dei lavori ovvero manutenzione di impianti elettrici in edifici o infrastrutture civili o industriali.
- Per il concorso di cui alla lettera B: Esperienza lavorativa, documentabile e successiva al conseguimento del diploma, della durata di almeno un anno, maturata successivamente al 1° gennaio 2010, in attività di lavoro dipendente o autonomo nel campo della progettazione, installazione, manutenzione o gestione di impianti elettrici, di supervisione o telecontrollo in edifici destinati ad uffici o industriali o in infrastrutture e diploma di Tecnico superiore rilasciato da un istituto Tecnico superiore nell’area “Efficienza energetica”; Esperienza lavorativa, documentabile e successiva al conseguimento del diploma, della durata di almeno un anno, maturata successivamente al 1° gennaio 2010, in attività di lavoro dipendente o autonomo nel campo della progettazione, installazione, manutenzione o gestione di impianti elettrici, di supervisione o telecontrollo in edifici destinati ad uffici o industriali o in infrastrutture e laurea triennale in Ingegneria industriale (L-9) ovvero altro diploma universitario di durata triennale equiparato al suddetto titolo ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 e del Decreto Interministeriale 11 novembre 2011. Al concorso possono partecipare coloro che siano in possesso dei seguenti ulteriori requisiti, Età non inferiore agli anni 18. Cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea ovvero altra cittadinanza secondo quanto previsto dall’art. 38 del decreto legislativo 165/2001.
Modalità di partecipazione
La domanda deve essere presentata entro le ore 18:00 del 16 marzo 2017 (ora italiana) utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito internet della Banca d’Italia all’indirizzo www.bancaditalia.it seguendo le indicazioni ivi specificate.