È indetto un pubblico concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 10 TENENTI IN SERVIZIO PERMANENTE effettivo del ruolo tecnico-logistico-amministrativo del Corpo della guardia di finanza per l’anno 2019.
Dei posti disponibili:
a) n. 1 (uno) è riservato agli Ufficiali in ferma prefissata, con almeno diciotto mesi di servizio nel
Corpo della guardia di finanza. Tale posto è assegnato alla specialità amministrazione;
b) n. 9 (nove) sono destinati agli altri cittadini italiani in possesso dei requisiti di seguito specificati. Tali posti sono ripartiti tra le seguenti specialità:
1) n. 1 per amministrazione;
2) n. 1 per commissariato;
3) n. 3 per infrastrutture;
4) n. 1 per motorizzazione – settore aereo;
5) n. 1 per veterinaria;
6) n. 2 psicologia.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso coloro che:
1) siano in possesso dei diritti civili e politici;
2) non siano stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze armate e di polizia, a esclusione dei proscioglimenti per inattitudine alla vita di bordo o al volo;
3) non siano imputati o condannati ovvero non abbiano ottenuto l’applicazione della pena ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale per delitti non colposi, né siano o siano stati sottoposti a misure di prevenzione;
4) non siano stati dimessi, per motivi disciplinari o per inattitudine alla vita militare, da accademie, scuole, istituti di formazione delle Forze armate e di polizia;
5) non siano stati rinviati o espulsi da corsi di formazione dell’Accademia del Corpo dellaguardia di finanza;
6) abbiano mantenuto il possesso delle qualità di condotta stabilite per l’ammissione ai concorsi della magistratura ordinaria. A tal fine, il Corpo della guardia di finanza accerta, d’ufficio, l’irreprensibilità del comportamento del candidato in rapporto alle funzioni proprie del grado da rivestire;
7) alla data di scadenza del termine ultimo per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso, siano in possesso di una laurea specialistica o una laurea magistrale o titolo equipollente (con esclusione, quindi, dei diplomi universitari, delle lauree c.d. “triennali” o di “I livello”), in discipline attinenti alla specialità per la quale concorrono.
GUARDIA DI FINANZA – DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo all’indirizzo “https://concorsi.gdf.gov.it”, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato, entro le ore 12:00 del 10 gennaio 2020.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaricare il bando promosso dalla Guardia di Finanza clicca qui.