Concorso pubblico per Funzionari a Milano e Roma
L’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico, cerca 8 unità di personale nella carriera dei FUNZIONARI, nello specifico si selezionano:
- un laureato in discipline economiche con competenza nella regolazione economica ed integrazione dei mercati energetici (qualifica: Funzionario III, livello stipendiale base). Sede di lavoro: Milano.
- un laureato in discipline economiche o tecniche con competenza nella regolazione economica dei servizi a rete nei settori dell’energia elettrica o del gas naturale (qualifica: Funzionario III, livello stipendiale base). Sede di lavoro: Milano.
- un laureato in discipline economiche o tecniche con competenze ed esperienza specifica dei settori della distribuzione e/o del trasporto di elettricità e/o gas e in particolare con esperienza nel controllo di gestione e/o nella tenuta della contabilità regolatoria e nella predisposizione ed elaborazione delle informazioni economiche, tecniche e contabili rilevanti ai fini della regolazione tariffaria delle infrastrutture (qualifica: Funzionario II, livello stipendiale base). Sede di lavoro: Milano.
- due laureati in discipline economiche con competenze ed esperienza specifica nella regolazione dei servizi idrici e nelle materie di regolazione e controllo dei monopoli naturali con particolare riferimento a economia industriale, economia ambientale e analisi quantitative (qualifica: Funzionario III, livello stipendiale base). Sede di lavoro: Milano.
- un laureato in giurisprudenza, scienze politiche o economia e commercio o laurea equipollente con elevata e comprovata esperienza in rapporti istituzionali e relazioni esterne, sia con il Governo, con il Parlamento e gli Enti Locali, sia con gli stakeholder e loro associazioni, con riferimento ai diversi settori di interesse dell’Autorità (qualifica: Funzionario I, livello stipendiale 5). Sede di lavoro: Roma.
- un laureato in giurisprudenza, scienze politiche o economia e commercio o laurea equipollente con elevate esperienze di comunicazione specializzata nei diversi settori di interesse dell’Autorità per la divulgazione agli stakeholder della regolazione e dell’immagine del ruolo istituzionale e funzionale dell’Autorità, anche attraverso strumenti interattivi, seminariali e convegnistici (qualifica: Primo Funzionario, livello stipendiale base). Sede di lavoro: Roma.
- un laureato in giurisprudenza o economia e commercio o laurea equipollente con esperienza pluriennale in campo “giuslavoristico” e in particolare in amministrazione del personale con riferimento agli aspetti retributivi, previdenziali e fiscali (qualifica: Funzionario II, livello stipendiale base). Sede di lavoro: Milano.
Per candidarsi e consultare il bando ufficiale cliccare Qui