Concorso per autisti da inserire presso la Giunta Regionale della Lombardia

0

È indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 5 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato per AUTISTI da inserire presso la Giunta Regionale della Lombardia.

PROFILO RICERCATO

I candidati selezionati verranno inquadrati nell’area degli operatori esperti col profilo professionale di autista.

Il possesso di questo profilo professionale comporta la capacità di sviluppare le attività di seguito specificate, così da assicurarne lo svolgimento nell’ambito delle corrispondenti posizioni di lavoro: guida di autovetture per trasporto di amministratori, impiegati, persone in visita agli uffici regionali; manutenzione ordinaria di autoveicoli e verifica delle condizioni di efficienza degli stessi; trasporto di atti e colli, compresa l’attività di carico, la presa in consegna, lo scarico e la consegna.

REQUISITI RICHIESTI

Cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;

età non inferiore a 18 anni e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo;

pieno godimento dei diritti civili e politici (anche negli Stati di appartenenza o di provenienza, se cittadini di altri Stati);

non essere stato/a escluso/a dall’elettorato politico attivo, fatta salva l’indicazione delle ragioni della eventuale esclusione;

idoneità fisica allo specifico impiego;

posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 ai sensi dell’art. 1 della Legge 23/08/2004 n. 226);

non aver riportato condanne penali definitive per uno dei reati che impediscono la costituzione di un rapporto di lavoro con una Pubblica Amministrazione;

non essere interdetto, anche temporaneamente, dai pubblici uffici con sentenza penale passata in giudicato;

non essere stato sottoposto a misure di prevenzione con provvedimento definitivo;

non essere stato sottoposto a licenziamento disciplinare presso altra pubblica amministrazione o comunque non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso altra amministrazione pubblica con provvedimento divenuto definitivo;

non rientrare in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro di pubblico impiego;

per gli appartenenti alle categorie di cui agli artt. 1 e 18 della Legge 68/99, al solo fine di beneficiare delle riserve di cui all’art. 11 del presente bando, essere iscritti negli appositi elenchi del Centro per l’Impiego – Ufficio Collocamento Mirato, ai sensi dell’art. 8 della Legge 68/99;

al solo fine di beneficiare della riserva di cui all’art. 11 del presente bando, per i volontari in ferma breve e ferma prefissata delle forze armate, essere congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma nonché, per i volontari in servizio permanente ai sensi dell’art. 1014 comma 1 del D.lgs. 66/2010, agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata, aver completato senza demerito la ferma contratta, ai sensi dell’art. 678 comma 9 del D.lgs. 66/2010.

REQUISITI SPECIFICI

Assolvimento dell’obbligo scolastico, accompagnato da una specifica qualificazione professionale;

possesso di patente di guida di categoria B, valida da almeno tre anni e con un punteggio residuo pari ad almeno 18 punti.

non essere incorsi, negli ultimi tre anni, nella sospensione della patente ai sensi degli artt. 186 e 187 del Codice della strada

SEDE DI LAVORO

I vincitori saranno destinati a prestare servizio presso la sede di Milano, fatte comunque salve le esigenze di servizio dell’Amministrazione regionale ed eventuali sopravvenute modifiche organizzative.

Lombardia

TRATTAMENTO ECONOMICO

Il trattamento economico è determinato dalle norme contrattuali vigenti, è soggetto alle ritenute erariali, previdenziali e assistenziali di legge e verrà aggiornato alle scadenze previste dal vigente C.C.N.L. Comparto Funzioni Locali 2019/2021.

Alla data attuale, il trattamento economico è costituito dallo stipendio iniziale pari ad Euro 19.034,51 annui lordi. Spettano inoltre l’indennità di comparto, l’indennità di vacanza contrattuale, la tredicesima mensilità e ogni altro emolumento accessorio previsto da contratto di lavoro.

AUTISTI – COME FARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per autisti deve essere presentata, a pena di esclusione, unicamente per via telematica ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12:00 DEL 18 DICEMBRE 2024, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale Unico del Reclutamento della Pubblica Amministrazione “inPA”, disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/ previa registrazione sullo stesso Portale.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per scaricare il bando per autisti CLICCA QUI.

 

Autore

Avatar

Lascia un nuovo commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.