È indetto un concorso pubblico presso il Comune di Bari, per esami, per il conferimento a tempo indeterminato e a tempo pieno di 8 POSTI DI ADDETTO REGISTRAZIONE DATI – Area Operatori Esperti – famiglia professionale “informatica”, riservato agli appartenenti alla categoria protetta delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, ai sensi della legge 23 novembre 1998 n. 407 e s.m.i. (a titolo esemplificativo: le vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, il coniuge e i figli superstiti, ovvero i fratelli conviventi e a carico qualora siano gli unici superstiti, dei soggetti deceduti o resi permanentemente invalidi).
REQUISITI RICHIESTI
Per essere ammessi al concorso gli aspiranti devono possedere i seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
b) età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite ordinamentale di età previsto per il collocamento in pensione;
c) di appartenere alla categoria protetta delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata;
d) idoneità fisica all’impiego e alle specifiche mansioni tipiche del profilo professionale da ricoprire, che l’Amministrazione si riserva di accertare preventivamente ai sensi della normativa vigente;
e) godimento dei diritti politici e, per i cittadini dell’Unione Europea, anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
f) non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione e licenziati per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
g) non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione; in particolare è necessario non avere riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I del Titolo II del Libro II del Codice penale, ai sensi dell’art. 35-bis, del D.lgs. n. 165/2001;
h) essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva e di quelli relativi al servizio militare volontario (per i candidati cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
i) possesso dei seguenti titoli di studio: Diploma di qualifica professionale nel settore informatico, amministrativo, segretariale, ovvero attestato di formazione o partecipazione certificata a corsi professionali nel settore informatico, amministrativo, segretariale, rilasciato da ente legalmente riconosciuto.
I candidati che si trovino nella condizione di disabile, di cui alla Legge n. 68/1999, l’acceso al profilo professionale di Addetto Registrazione Dati sarà consentito solo previo accertamento medico d’idoneità e che l’invalidità fisica non sia ostativa all’effettivo svolgimento delle mansioni né possa arrecare pregiudizio agli utenti.
COMUNE DI BARI – COME FARE LA DOMANDA
Il candidato deve produrre la domanda di partecipazione entro il 22 GIUGNO 2023 esclusivamente in via telematica utilizzando il form on-line disponibile nella sezione “bandi di concorso” del sito internet istituzionale www.comune.bari.it, oppure, accedendo all’indirizzo web concorsi.comune.bari.it mediante le credenziali SPID/CIE/IDAS, secondo le istruzioni riassunte sul bando.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaricare il bando promosso dal Comune di Bari CLICCA QUI.