La Bocconi di Milano cerca assistant professor

0

L’Università Bocconi di Milano bandisce un concorso per il conferimento di 2 contratti a tempo determinato per ASSISTANT PROFESSOR per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica e di servizio agli studenti.

REQUISITI RICHIESTI

Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione studiosi in possesso del titolo di Dottore di ricerca o PhD o equivalente, conseguito in Italia o all’estero.

Alle domande dovranno essere allegati sempre con modalità telematica:

curriculum scientifico-professionale (comprensivo dell’elenco titoli e pubblicazioni);

un “job market paper” e qualsiasi altro pubblicazione che vuole presentare (massimo 12)

una “cover letter”;

un “research statement”, vale a dire una descrizione di obiettivi ed esperienze nella ricerca;

elenco di tre referees di alto profilo accademico per invio di lettere di presentazione.

Per qualsiasi problema collegato al caricamento dei files, il candidato può contattare [email protected].

Bocconi di Milano

ITER SELETTIVO

Per il reclutamento sul mercato nazionale e internazionale la valutazione delle applications pervenute sarà assicurata dal Comitato per il Junior Hiring, che provvederà a selezionare una ristretta lista di candidature, in misura compresa tra il 10 e il 20 percento delle applications, e comunque non inferiore al minimo tra il numero delle applications e 6, se ritenute pertinenti con la declaratoria dei Gruppi Scientifici-Discplinari messo a concorso di cui all’Allegato B del DM 639 2 maggio 2024.

I candidati selezionati saranno intervistati, anche per via telematica, secondo pratiche consolidate nei job market internazionali per ambito disciplinare, al fine di valutare la competenza didattica e scientifica e l’interesse a ricoprire la posizione contrattuale proposta dall’Università.

Le candidature ritenute meritevoli di approfondimento saranno invitate successivamente a presentarsi in Università per svolgere una serie di colloqui attitudinali presso i Dipartimenti competenti e a tenere un seminario scientifico sui temi del loro lavoro di ricerca (fly out). Questo fly out potrà avvenire anche in modalità telematica.

Al termine dei lavori il Comitato per il Junior Hiring, sentito il prorettore alle Risorse Umane, formulerà per ciascun candidato un giudizio complessivo, stilando un elenco di idonei.

BOCCONI DI MILANO – COME FARE LA DOMANDA

CLICCA QUI e seleziona la tua opportunità di lavoro presso la Bocconi di Milano. Le domande di ammissione al concorso dovranno essere inoltrate esclusivamente tramite il sistema online all’indirizzo “https://jobmarket.unibocconi.eu/”, entro le ore 23:59 del 18 AGOSTO 2024.

Autore

Avatar

Lascia un nuovo commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.