La Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore indice una procedura per il conferimento di ottanta incarichi di collaborazione per catalogatori e amministrativi da inserire presso le biblioteche pubbliche statali del Ministero della Cultura.
QUALI SONO LE FIGURE RICHIESTE
-
31 ESPERTI AMMINISTRATIVI-CONTABILI;
-
49 ESPERTI CATALOGATORI.
DESCRIZIONE DELL’ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE RICHIESTA
L’incarico di collaborazione è svolto presso le biblioteche pubbliche statali. Il collaboratore è chiamato a supportare l’attività delle biblioteche al fine di assicurare lo svolgimento delle funzioni di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale nei rispettivi ambiti territoriali di competenza. Il collaboratore deve aver maturato specifiche competenze ed esperienze pluriennali nei settori e negli ambiti riportati per ciascuna figura professionale.
L’attività di collaborazione è svolta personalmente dal collaboratore, in modo flessibile e autonomo e senza vincolo di subordinazione.
REQUISITI GENERALE RICHIESTI
Alla procedura sono ammessi a partecipare coloro che, alla scadenza del termine utile per la presentazione della domanda, sono in possesso dei seguenti requisiti:
cittadinanza italiana.
godimento dei diritti civili e politici;
non aver riportato condanne penali o interdizione o altre misure, che escludano dall’accesso agli impieghi presso Pubbliche Amministrazioni, secondo la normativa vigente e di non essere sottoposto a procedimenti penali;
non essere stato destituito, dispensato o dichiarato decaduto dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione.
REQUISITI SPECIFICI PER ESPERTI AMMINISTRATIVI-CONTABILI
Il candidato deve possedere i seguenti requisiti:
- a) Diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea magistrale in discipline economiche o giuridiche o equipollenti;
- b) Iscrizione al registro dei revisori contabili, all’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili o all’albo degli avvocati;
- c) Esperienza professionale di almeno otto anni, di cui almeno quattro anni maturata in incarichi di collaborazione amministrativa o contabile con pubbliche amministrazioni, nello svolgimento di assistenza amministrativo-contabile presso Enti pubblici e privati o nello svolgimento di procedure per l’acquisizione di servizi e forniture e per l’esecuzione di lavori ai sensi del Codice degli Appalti (D.lgs. 50/2016 e ss. mm. e ii.).
REQUISITI SPECIFICI PER ESPERTI CATALOGATORI
Il candidato deve possedere i seguenti requisiti:
- a) Diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea magistrale in Lettere con indirizzo storico-artistico o in Lingue e culture moderne o in Beni culturali o equipollenti;
- b) Esperienza professionale di almeno otto anni, di cui almeno quattro anni maturata in incarichi di inventariazione, catalogazione o digitalizzazione di beni librari;
- c) Conoscenza avanzata dello specifico software applicativo di catalogazione SBN utilizzato nella sede indicata nella domanda di partecipazione. Gli applicativi SBN in uso sono rilevabili alla seguente pagina: https://www.iccu.sbn.it/it/SBN/poli-e-biblioteche/tipologia-poli/index.html.
BIBLIOTECHE PUBBLICHE STATALI – COME FARE DOMANDA
La domanda, corredata della documentazione richiesta, dovrà essere compilata esclusivamente tramite l’apposito format che sarà reso disponibile sul sito www.librari.beniculturali.it, dell’Amministrazione, unitamente alle FAQ e ai recapiti dell’help desk. Pena nullità le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 dell’11 APRILE 2021.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaricare tutti i dettagli relativi al bando per lavorare presso le Biblioteche pubbliche statali CLICCA QUI.