Il Comune di Padova ha pubblicato tre bandi per insegnanti, educatori e amministrativi per la copertura di 99 posti di lavoro. Vediamo nel dettaglio i posti disponibili.
61 ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI a tempo pieno (categoria C).
Requisiti richiesti
Diploma di scuola superiore di secondo grado.
28 EDUCATORI DI ASILO NIDO, di cui 24 unità a tempo pieno e 4 part time (categoria C).
Requisiti richiesti
Diploma di Puericultrice o di Maestra di scuola materna o di Vigilatrice d’infanzia o di Assistente per l’infanzia o di Dirigente di comunità o Diploma di Laurea in Scienze della formazione primaria o Scienze dell’educazione o comunque di un diploma di scuola media superiore o di un Diploma di Laurea idonei allo svolgimento dell’attività socio-psico-pedagogica; Diploma di Istituto Magistrale o Diploma di Maturità rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico o Diploma di maturità di Assistente di comunità infantile o Diploma di maturità per Tecnico dei servizi sociali o Diploma di dirigente di comunità o Diploma di liceo Pedagogico-sociale o Diploma di liceo socio-psico-pedagogico Brocca o Diploma di liceo delle Scienze sociali o Diploma di liceo delle scienze umane o Diploma “progetto Egeria” o Diploma di liceo della Comunicazione-opzione sociale o Diploma di laurea in pedagogia (vecchio ordinamento) o Diploma di laurea in Scienze dell’educazione (vecchio ordinamento) o Diploma di laurea in Scienze della formazione primaria (vecchio ordinamento) o Diploma di laurea in Psicologia (vecchio ordinamento) o Lauree di I e II livello rilasciate dalla Facoltà di Psicologia e dalla Facoltà di Scienze della Formazione (nuovo ordinamento).
10 INSEGNANTI DI SCUOLA D’INFANZIA full time
Requisiti richiesti
Diploma di laurea in Scienze della formazione primaria, indirizzo scuola dell’infanzia o Diploma di Laurea magistrale a ciclo unico in scienze della formazione primaria o Diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio (corso triennale di scuola secondaria di II grado) o Diploma professionale di “Tecnico dei servizi sociali” (già Diploma di Assistente di comunità infantili) rilasciato da istituti scolastici legalmente riconosciuti o paritari a conclusione di corso sperimentale progetto “Egeria” o Diploma quadriennale di Istituto Magistrale o Liceo a indirizzo Pedagogico-Sociale purché conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002 o Diploma di maturità magistrale rilasciato dall’istituto magistrale o Diploma di Abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio o Diploma di maturità magistrale rilasciato dal liceo socio-psicopedagogico unitamente all’Abilitazione statale all’insegnamento nella scuola dell’infanzia conseguita a seguito di concorso ordinario o all’Abilitazione statale all’insegnamento nella scuola dell’infanzia conseguita a seguito di concorsi e/o corsi speciali o concorsi e/o corsi riservati abilitanti.
REQUISITI COMUNI A TUTTI I PROFILI
Cittadinanza italiana o cittadinanza della Repubblica di San Marino e della Città del Vaticano o cittadinanza di uno degli altri Stati dell’UE o cittadinanza di Stati non membri dell’UE per cui sono richiesti i requisiti riportati sul bando;
età non inferiore ad anni 18 e non superiore ad anni 65;
essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
godimento dei diritti politici;
assenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso;
non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale o licenziati o destinatari di un recesso per giusta causa da parte di una pubblica amministrazione;
patente non inferiore alla categoria B.
Bandi per insegnanti, educatori e amministrativi – COME FARE DOMANDA
Le domande, corredate della documentazione richiesta, vanno presentate entro il 10 luglio 2019.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaricare il testo completo dei bandi per insegnanti, educatori e amministrativi clicca qui.