C’è tempo fino al 28 settembre per partecipare all’avviso pubblico di INCREDIBOL! – Innovazione Creativa di Bologna, il progetto che sostiene lo sviluppo delle professioni e delle cosiddette Imprese Culturali e Creative (ICC) della regione Emilia Romagna.
Cosa offre INCREDIBOL!
L’edizione 202, oltre al vantaggio di entrare a far parte di una ‘community’ composta dai vincitori delle precedenti edizioni e dai partner di progetto, offre ai vincitori un totale di 200.000 euro di contributi e si divide in due diverse sezioni:
SEZIONE STARTUP: sostiene i progetti di avviamento o consolidamento delle idee imprenditoriali culturali e creative offrendo 10 contributi da 10.000 euro ciascuno. Questa sezione dell’avviso ha come principali destinatari giovani creativi under 40, agli inizi dell’attività, con un’idea imprenditoriale valida e già avviata da non più di 4 anni.
SEZIONE INNOVAZIONE: dedicata a imprese, liberi professionisti, studi associati o associazioni che vogliano sviluppare progetti di innovazione di prodotto, servizio, processo, gestione, mercato o una combinazione di questi, in un’ottica di evoluzione della propria attività già consolidata, anche in collaborazione con realtà non appartenenti al settore creativo. Sono 5 i contributi da 20.000 euro offerti da INCREDIBOL! per questa sezione senza limiti di età o di inizio attività.
Come per le edizioni precedenti, INCREDIBOL! premierà i progetti più innovativi e con chiari obiettivi di sostenibilità economica nei settori creativi, tra cui il design, l’artigianato artistico, l’industria del gusto, la moda, l’editoria, la TV e la radio, il cinema, la musica e spettacolo, l’architettura e l’arte contemporanea.
AMBITI AMMISSIBILI
Ai fini del presente avviso, la definizione di ‘imprese culturali e creative’ adottata è quella citata nella Legge 205/2017, comma 57 art. 1, ovvero realtà aventi una attività stabile e continua e aventi ‘per oggetto sociale esclusivo o prevalente l’ideazione, la creazione, la produzione, lo sviluppo, la diffusione, la conservazione, la ricerca e la valorizzazione o la gestione di prodotti culturali, intesi quali beni, servizi e opere dell’ingegno inerenti alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, alle arti applicate, allo spettacolo dal vivo, alla cinematografia e all’audiovisivo, agli archivi, alle biblioteche e ai musei, nonché al patrimonio culturale e ai processi di innovazione ad esso collegati’.
Dato l’alto grado di interdisciplinarietà che caratterizza il settore, questo modello è da ritenersi indicativo e non esaustivo.
SOGGETTI AMMISSIBILI
Possono presentare domanda imprese, liberi professionisti, studi associati, e associazioni attivi nel settore artistico, culturale e creativo. Tutti i soggetti (sezione start-up e sezione innovazione) devono avere sede operativa e attività prevalente nel territorio della Regione Emilia-Romagna alla data del 1° giugno 2021.
Inoltre i soggetti devono possedere i requisiti specifici della propria tipologia di appartenenza, specificati sul bando.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse a rendicontazione tutte le spese sostenute nel periodo compreso tra il 01/01/2021 e il 31/12/2022, strettamente e direttamente riferibili al progetto selezionato.
Non possono essere portate a rendiconto:
a) le spese sostenute per fornitura di beni e servizi da parte di società controllate e/o collegate al richiedente/beneficiario con assetti proprietari sostanzialmente coincidenti e comunque tutte le spese riguardo alle quali si ravvisi una effettiva elusione del divieto di fatturazione fra imprese appartenenti “all’impresa unica” (ex art. 2 c. 2 del Regolamento (CE) n. 1407/2013) come specificato all’art. 11, c. 2.1, lettera b);
b) le spese in autofatturazione;
c) le spese per le quali si è chiesto e/o ottenuto il rimborso da parte di altri soggetti;
d) interventi per i quali si è chiesto e/o ottenuto il rimborso da parte di compagnie assicurative;
e) rimborsi a titolari/soci e amministratori.
INCREDIBOL! 2021 – MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di partecipazione ad INCREDIBOL! 2021 devono essere trasmesse esclusivamente compilando il modulo on-line relativo alla sezione prescelta entro e non oltre le ore 13.00 del 28 settembre 2021.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaricare il bando CLICCA QUI.