Pirelli Lavora con noi – La celebre azienda di pneumatici Pirelli propone contratti di lavoro a tempo determinato o indeterminato e stage, in particolare per la sede di Milano. Vediamo quali sono i profili ricercati.
PIRELLI LAVORA CON NOI – LE POSIZIONE APERTE
GROUP HR PLANNING AND CONTROLLING MANAGER;
AGENTI DI COMMERCIO PLURIMANDATARI PER PROVINCE di Napoli, Salerno, Bari e regione Puglia;
PROCESS KAIZEN ENGINEER;
E-COMMERCE PROJECT MANAGER;
BUSINESS DEVELOPMENT & SALES MANAGER TRUCK;
ICT PROJECT MANAGER SALES APPLICATIONS;
STAGE MAINTENANCE ENGINEER, STAGE INDUSTRIAL ENGINEERING AND PMS, STAGE QUALITÀ SMART ALARMING a Settimo Torinese;
STAGE PRODUCT MARKETING;
STAGE ACQUISTI INDUSTRIALI.
PRINCIPALI REQUISITI RICHIESTI
Alla maggior parte dei candidati è richiesta una laurea in Ingegneria nei vari indirizzi oppure in Economia, Marketing, Finanza, Psicologia, Matematica e altre facoltà.
PIRELLI LAVORA CON NOI – COME CANDIDARSI
Per maggiori informazioni e per candidarsi clicca qui e invia il tuo Curriculum vitae (con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196/03).
QUALCHE INFORMAZIONE IN PIÙ SULL’AZIENDA
Fondata nel 1872, Pirelli è un’azienda dalle profonde radici italiane con un brand riconosciuto in tutto il mondo per le sue tecnologie all’avanguardia, la sua capacità di innovazione e la qualità dei suoi prodotti.
Con i suoi 30.000 dipendenti e un fatturato nel 2017 superiore a 5,3 miliardi di euro, Pirelli è tra i principali produttori mondiali di pneumatici e di servizi a questi collegati e l’unico interamente dedicato al mercato Consumer, che comprende pneumatici per auto, moto e biciclette. Pirelli è una Pure Consumer Tyre Company focalizzata in particolare sul mercato dei pneumatici High Value e costantemente impegnata nello sviluppo di prodotti innovativi e capaci di soddisfare anche le più specifiche esigenze, come avviene con i pneumatici Specialties e Superspecialties. Questo anche grazie al costante investimento in nuove competenze e nuove funzioni di business come il Consumer Marketing, il Digital, il Data Science, il Cyber e il Velo.