Il brand di prestigio nel segmento delle sportive e delle berline di lusso Maserati, presente in oltre 60 paesi appartenente al gruppo Fiat, è alla ricerca di CATEGORIE PROTETTE (l.68/99) e iscritti alle Liste di Collocamento mirato, da inserire all’interno di aree/funzioni differenti (es. Sales, Marketing, Engineering, After Sales, Finance, ICT).
Il ruolo proposto sarà commisurato al background e alle aspettative professionali del candidato.
REQUISITI RICHIESTI
Laurea in ambito ingegneristico (gestionale/meccanico/elettrico/elettronico/informatico), economico-finanziario, marketing
Esperienza di lavoro in contesti multinazionali
Conoscenza del pacchetto Office
Buona conoscenza della lingua inglese
Passione per il mondo automotive
Attitudine al lavoro in team
Approccio analitico e propensione al problem solving
SEDE DI LAVORO
Modena, Emilia-Romagna
MASERATI CERCA CATEGORIE PROTETTE – COME CANDIDARSI
Per inviare il curriculum vitae CLICCA QUI.
Il presente annuncio è rivolto a candidati ambosessi (l.903/77 – D.Lgs. n.198/2006) appartenenti alle Categorie Protette (l.68/99).
ULTERIORI INFORMAZIONI SULL’AZIENDA
Maserati è uno dei produttori di autoveicoli più esclusivi al mondo.
L’azienda fu fondata nel 1914 a Bologna da Alfieri Maserati. Insieme ai suoi fratelli Ettore ed Ernesto, Alfieri aprì un’officina automobilistica, le “Officine Alfieri Maserati”. Nel 1926 Maserati passò da essere un’officina in cui venivano modificate le auto di altre aziende a diventare un’azienda in grado di progettare, costruire e vendere il suo marchio esclusivo. Quando i fratelli costruirono la loro prima auto, la Tipo ‘26, capirono di aver bisogno di un simbolo che identificasse il loro marchio innovativo. Il logo con il “tridente” fu creato dall’artista di famiglia Mario Maserati, che si ispirò alla famosa statua bolognese di Nettuno. Alla fine degli anni ‘30, a seguito della sua acquisizione ad opera dell’imprenditore modenese Adolfo Orsi, l’azienda si spostò da Bologna alla sua sede attuale, in viale Ciro Menotti, a Modena. Maserati fa parte de gruppo Fiat Chrysler Automobiles (FCA) dal 2005.