L’Associazione di diritto privato senza fini di lucro e di interesse pubblico Croce Rossa Italiana (CRI) cerca nuovi profili.
QUALI SONO I PROFILI RICHIESTI
MEAL OFFICER
Il MEAL (Monitoring, Evaluation, Accountability and Learning) Officer garantisce adeguato monitoraggio, valutazione e learning dei programmi e delle operazioni dell’Associazione della Croce Rossa Italiana; presidia inoltre le misure di accountability nei progetti, assicurandone la conformità agli standard CRI, e assicura una rilevante reportistica alla Governance dell’Associazione. Redige inoltre il Bilancio Sociale della CRI.
COMPITI E RESPONSABILITÀ
Nell’ambito degli scopi della funzione sopra delineati assicura, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i seguenti compiti e responsabilità:
- Garantire l’implementazione del sistema di raccolta dati e feedback dell’Associaizione della Croce Rossa Italiana;
- Assicurare che gli interventi della CRI abbiano corretti piani di monitoraggio, in accordo con gli indicatori rilevanti per l’Associazione;
- Monitorare l’andamento degli interventi della CRI, supportando i project manager in caso di scostamenti dai piani di implementazione, anche con visite di monitoraggio;
- Garantire lo sviluppo del meccanismo di feedback dell’Associazione;
- Realizzare valutazioni strategiche sull’efficacia, sull’efficienza e sull’impatto dei progetti della Croce Rossa Italiana in conformità con le indicazioni dei principali attori di settore;
- Rilevare buone pratiche e lezioni apprese negli interventi della CRI, nonché esprimere raccomandazioni per gli interventi futuri, sulla base delle valutazioni implementate;
- Garantire l’accountability interna ed esterna dell’Associazione anche attraverso il coordinamento delle attività di reportistica, settoriale o globale, in conformità con le richieste dei finanziatori, della Federazione Internazionale e della normativa di riferimento (es. Bilancio Sociale);
- Promuovere lo sviluppo e l’apprendimento organizzativo attraverso l’identificazione, la costruzione e la diffusione dei modelli di intervento della Croce Rossa Italiana sulla base delle attività di monitoraggio e valutazione realizzate.
- Laurea specialistica in materie umanistiche o economiche ed esperienza lavorativa di almeno 3 anni nel ruolo.
- Saper implementare un sistema di raccolta dati
- Saper redigere un piano di monitoraggio
- Conoscenza delle tecniche di valutazione
- Conoscenza dei meccanismi di feedback
- Conoscenza delle linee guida per la redazione del Bilancio sociale di un ETS
- Ottima conoscenza della lingua inglese
REQUISITI MIGLIORATIVI
- Pregressa esperienza lavorativa in Associazioni o Enti del Terzo Settore
- Master o corsi di specializzazione sulla materia del Monitoraggio e Valutazione
- Master o corsi di specializzazione in data management
- Eccellenti capacità di scrittura
- Ottime capacità di comunicazione
- Ottime capacità di lavoro in team multidisciplinari
- Attenzione ai dettagli
PRIVACY EXPERT
La risorsa sarà inserita all’interno dell’U.O. Legale e sarà chiamata a gestire in autonomia, e a diretto riporto del Responsabile di Unità Legale, tutte le attività legate alla normativa Privacy fornendo supporto alle strutture interne dell’Associazione Nazionale e alle sue articolazioni regionali al fine di garantire la compliance dei processi di trattamento dati della CRI.
COMPITI E RESPONSABILITÀ DEL RUOLO RICERCATO
Nell’ambito degli scopi della funzione sopra delineati assicura, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i seguenti compiti e responsabilità:
- Redigere e aggiornare le policy sulla Privacy, promuovere in modo proattivo qualsiasi azione necessaria a rafforzarne e garantirne la conformità;
- identificare e documentare le attività di trattamento dei dati dell’Associazione (curare la gestione del programma in suo per l’elaborazione della documentazione necessaria: nomine, accordi di contitolarità, atti di nomina a responsabile esterno del trattamento ecc.);
- aggiornare i Registri per il trattamento dei Dati Personali;
- eseguire Data Protection Impact Assessment (DPIA), presidiare e gestire le fasi relative al verificarsi di eventi data breach, redigendo istruttorie e predisponendo le notifiche al Garante e le conseguenti interlocuzioni con l’Autorità;
- fungere da punto di contatto per le richieste interne ed esterne (ad esempio fornitori, società di
- consulenza), in qualità di esperto/a della materia;
- collaboratore con il DPO di Gruppo e il relativo team;
- collaborare con tutti i principali dipartimenti aziendali, in particolare con i servizi ICT e Soci;
- gestire delle richieste degli interessati entro i termini previsti dalla legge;
- organizzare la formazione interna locale per i dipendenti;
- monitorare la normativa e tenersi costantemente aggiornata/o in merito agli orientamenti delle Authorities di settore.
- Ogni altro adempimento richiesto dalla normativa vigente.
REQUISITI RICHIESTI
-Laura Magistrale in Giurisprudenza con formazione specialistica post lauream in privacy.
-Esperienza professionale pluriennale nel ruolo in contesti aziendali di medio- grandi dimensioni;
-esperienza nella gestione di casi di data breach;
-esperienza nell’elaborazione dell’informativa privacy.
-conoscenza approfondita del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Reg. UE 679/2016);
-conoscenza approfondita della legge nazionale sulla protezione dei dati delle Linee guida dell’EDPB e del Garante privacy.
Requisiti migliorativi
Pregressa esperienza lavorativa in Associazioni, ETS o altri enti del settore sanitario;
possesso di certificazione TUV;
conoscenza del diritto delle nuove tecnologie.
Competenze trasversali
Ottime capacità comunicative e di scrittura;
spiccate capacità relazionali, organizzative e gestionali;
capacità di definire le priorità e gestire il carico di lavoro in modo efficace e efficiente, anche in situazioni di stress con scadenze urgenti;
attitudine al problem solving;
Precisione e attenzione ai dettagli.
CROCE ROSSA ITALIANA – COME FARE DOMANDA
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 21 GIUGNO 2024.
CLICCA QUI e seleziona la tua opportunità di lavoro con Croce Rossa Italiana.