Società dei Beni culturali è alla ricerca di restauratori

0

Ales, società dei Beni culturali che ha il compito di supportare il MiC nelle sue strategie di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, apre le selezioni per reclutare ESPERTI NEL RESTAURO di materiali lapidei, musivi e derivati e superfici decorate dell’architettura.

COSA PREVEDE IL RUOLO DA RICOPRIRE

Garantire la conservazione e la fruibilità nel tempo delle superfici decorate dell’architettura e dei materiali lapidei, musivi e derivati. Analizzare lo stato e le condizioni di conservazione di tali manufatti, individuando lo stato e le cause del deterioramento; programmare gli interventi necessari a contrastare i processi di deterioramento, realizzare gli interventi di restauro nel rispetto della collocazione storica e artistica dei manufatti, documentare gli interventi effettuati.

REQUISITI RICHIESTI

Il profilo opera in condizioni di autonomia operativa nell’ambito delle proprie mansioni, svolge lavori che comportano una specifica ed adeguata capacità professionale acquisita, mediante approfondita preparazione teorica e tecnico-pratica comunque conseguita.

beni culturali

SEDI DI LAVORO

  • Luni (SP)
  • Urbisaglia (MC)
  • Tivoli (RM)
  • Venosa (PZ)
  • Sirmione (BS)
  • Massa D’Albe (AQ)
  • Santa Maria Capua Vetere (CE)
  • Fasano (BR)
  • Ansedonia (GR)
  • Sepino (CB)
  • SASSARI (SS)

TIPOLOGIA DI CONTRATTO

Contratto a tempo determinato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato secondo le previsioni di legge in materia.

BENI CULTURALI – COME CANDIDARTI

CLICCA QUI e seleziona la tua opportunità di lavoro ENTRO IL 23 MARZO 2025.

 

Autore

Avatar

Lascia un nuovo commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.