Concorso per segretari parlamentari, per candidarsi basta il diploma

0

È indetto un pubblico concorso, per esami, per reclutare 65 SEGRETARI PARLAMENTARI (codice C15), con lo stato giuridico dei dipendenti della Camera dei deputati assunti a esito delle procedure di reclutamento avviate ai sensi della deliberazione dell’Ufficio di Presidenza.

RISERVA DI POSTI

A favore del personale di ruolo dipendente della Camera dei deputati è riservato un numero di posti pari a un decimo delle assunzioni di cui all’articolo 1 per coloro che risultino idonei e riportino un punteggio finale almeno pari alla media dei punteggi finali conseguiti dagli idonei.

REQUISITI RICHIESTI

Per l’ammissione al concorso è necessario il possesso dei seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana;

b) età non inferiore agli anni 18 e non superiore agli anni 45;

c) diploma di istruzione secondaria di secondo grado;

d) idoneità fisica all’impiego valutata in relazione alle mansioni professionali;

e) godimento dei diritti politici;

f) assenza di sentenze definitive di condanna, o di applicazione della pena su richiesta, per reati che comportino la destituzione ai sensi dell’articolo 8 del Regolamento di disciplina per il personale.

PROVE D’ESAME

Gli esami consistono in una prova selettiva, in una prova scritta e una prova pratica, e in una prova orale.

segretari parlamentari

SEGRETARI PARLAMENTARI – COME FARE DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata per via telematica, entro le ore 18:00 (ora italiana) del 5 GIUGNO 2025, seguendo le modalità indicate sul bando.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per scaricare il bando per SEGRETARI PARLAMENTARI CLICCA QUI.

 

Autore

Avatar

Lascia un nuovo commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.