Il concorso MediaMix è indetto dal Comune di Firenze – Consiglio di Quartiere 2, Politiche Giovanili e dall’Associazione Centro Socioculturale D.E.A. Onlus e si compone di tre sezioni:
1 FOTOGRAFIA (dimensioni massime 29,7×42 cm);
2 CORTOMETRAGGI (durata massima di 12 minuti);
3 VIDEOCLIP (arte e musica) (durata massima di 12 minuti).
TEMA
Oggetto della rassegna: “Inchieste e metafore: racconti per immagini”. Cambiamenti sociali ed antropologici avvenuti nell’ultimo ventennio nelle città, con un speciale riguardo ai mutamenti dei centri storici e delle periferie, delle nuove modalità di fruizione degli spazi urbani. I temi potranno essere svolti sia in forma documentaria che narrativa. Sono ammesse a partecipare opere edite e inedite. Si precisa che le opere devono essere originali per non ledere i diritti d’autore di altri.
DESTINATARI
È possibile iscriversi gratuitamente al concorso entro il 1 novembre 2017. Possono partecipare tutti gli autori e le autrici sia residenti in Italia oppure all’estero o anche attivi sul territorio italiano. La manifestazione è rivolta a nuovi autori, professionisti e/o appassionati tutte le fasce di età ma ci sarà un settore specifico per i giovani e gli studenti. Le spese di spedizione del materiale sono a carico dei partecipanti. Il materiale inviato non sarà restituito.
SELEZIONE
Le opere saranno valutate e selezionate da un’apposita Commissione formata da esperti del settore, membri di associazioni e docenti universitari. La Commissione provvederà alla selezione delle opere inviate che saranno esposte nel mese di novembre 2017 presso la sede del Comune di Firenze Q.2. Data e sede della premiazione saranno comunicate in anticipo ai partecipanti.
COME PARTECIPARE
Per candidarsi al festival di fotografia e video MEDIAMIX è necessario compilare e sottoscrivere la domanda d’iscrizione disponibile qui
I materiali in formato digitale, dovranno essere consegnati o spediti entro le ore 13.00 del 1° novembre 2017 presso la sede del Comune di Firenze Q.2 (Villa Arrivabene, Piazza Leon Battista Alberti 1/A, 50136 Firenze) oppure presso la sede dell’Associazione Centro socioculturale D.E.A. Onlus (Via Alfani 34/r, 50121 Firenze).
PREMI
La partecipazione è totalmente gratuita e non sono previsti premi in denaro. Le opere selezionate saranno oggetto di pubblicazione sul sito dell’Associazione Centro Socio-culturale D.E.A. Onlus (www.deapress.com ) e del “Portalegiovani” del Comune di Firenze (www.portalegiovani.it ). I corti ed i video premiati saranno proiettati durante gli eventi che si terranno presso Biblioteche, Enti pubblici, Associazioni Culturali, Rassegne organizzate in altre Regioni.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Sito internet: www.deapress.com; e-mail: [email protected]; tel: 328/3143003.