Il Rame e la Casa 2018 è un concorso biennale che incoraggia le menti di giovani designer, architetti, ingegneri e studenti di tutto il mondo a esplorare e acquisire le proprietà del rame, per far risaltare la bellezza e versatilità di questo materiale poliedrico e affascinante, capace di accrescere il valore estetico e tecnico dei progetti più audaci.
Quest’anno in particolare, Il Rame e la Casa celebra il contributo che il rame può apportare alla costruzione di un futuro sostenibile. Il Rame e la Casa invita dunque i giovani creativi a progettare oggetti che combinino funzione e bellezza, sottolineando proprietà del rame quali conduttività elettrica e termica, durezza, forza e duttilità, oltre alla riciclabilità e alla innata eleganza, storicamente da sempre apprezzata. La possibilità di creare leghe con una vasta gamma di metalli, apre inoltre le porte a un mondo di opere in ottone, bronzo, cupronickel e altre leghe.
Il rame e la casa 2018 – CHI PUÒ PARTECIPARE?
Il concorso è aperto a tutti coloro che sono nati dopo il 31/10/1978 ed è suddiviso in due categorie Designers, architetti, ingegneri – partecipanti individualmente o in gruppo – nonché lavoratori dipendenti diplomati o laureati operanti nel settore.
Studenti singoli o in gruppo, regolarmente iscritti a scuole superiori di arredamento, design, facoltà di architettura, ingegneria o design, dottorati, master e corsi equipollenti, coordinati da almeno un docente del corso scolastico con delega scritta di partecipazione.
La partecipazione è gratuita.
I PREMI IN PALIO
Potranno essere assegnati i seguenti premi:
Categoria designer, architetti e ingegneri
- 1° premio € 4.000
- 2° premio € 2.500
Categoria studenti
- premio unico € 1.500
Sarà assegnata una speciale targa alla scuola il cui corso di studi avrà affrontato il tema del concorso nel
modo più coerente.
Il rame e la casa 2018 – COME PRESENTARE LA DOMANDA
Il termine ultimo per spedire i progetti è il 31 ottobre 2018. I progetti dovranno essere inviati esclusivamente via e-mail a: [email protected].
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaricare il bando clicca qui