“Alimentare il futuro”, è la parola d’ordine attorno alla quale la Regione Piemonte ha strutturato e creato nuovi percorsi formativi biennali per tecnici superiori, tutti autofinanziati. In particolare, la iniziative che prenderanno il via in questo nuovo anno formativo 2016/2017:
- tecnico superiore della produzione e trasformazione brassicola – mastro birraio, per formare tecnici evoluti sia nell’ambito delle materie prime, sia in quello della trasformazione
- tecnico superiore della produzione e trasformazione ortofrutticola, dove convivono il recupero di coltivazioni autoctone e l’introduzione di nuove tecniche agricole
- tecnico superiore della produzione e trasformazione cerealicola e risicola, considerando che l’Italia è il principale Paese produttore di riso dell’Unione Europea, con oltre il 50% del volume complessivo.