Rai seleziona personale di età compresa tra i 18 e i 29 anni

0

Al via un’iniziativa di selezione, per titoli e prove, finalizzata a individuare 13 MONTATORI presso le sedi Rai di Roma e Milano con contratto di apprendistato professionalizzante.

COSA PREVEDE IL RUOLO DA RICOPRIRE

Il montatore opera, con piena responsabilità tecnico/artistica, su sistemi di editing. Completa il prodotto con le informazioni a corredo (ad es. scheda tecnica, metadati) e utilizza specifiche apparecchiature per effetti speciali digitali; rende il prodotto disponibile alle aree produttive coinvolte nel processo (ad es. messa in onda) utilizzando anche appositi strumenti informatici. Si occupa di acquisire le lunghe dirette o registrazioni e della visione e messa in onda dei programmi che ha montato direttamente o comunque prodotti dallo specifico settore di appartenenza (ad es. telegiornale, programmi, ecc.). Può effettuare la registrazione di contributi audiovisivi da utilizzare in fase di editing.

Viene chiarito, inoltre, che sono considerate mansioni accessorie del montatore la messa in onda di servizi provenienti dall’esterno, la ricezione di servizi in formato “file” e messa in onda degli stessi, la registrazione audio della lettura testi (cd. speech) e, in caso di attività svolte in esterno, con apparecchiature portatili, la guida dell’autovettura comunque occasionale.

REQUISITI RICHIESTI

La ricerca è riservata a candidate e candidati in possesso di:

Età compresa tra i 18 e i 29 anni e 364 giorni;

Diploma quinquennale di Scuola secondaria di secondo grado;

Patente di guida automobilistica cat. “B”.

I suddetti requisiti si intendono essenziali ed obbligatori e devono essere posseduti alla data di scadenza del presente avviso di selezione, nonché durante l’intero svolgimento del procedimento di selezione e all’atto dell’eventuale assunzione.

Sono ammessi all’iter selettivo i cittadini italiani e le cittadine italiane, i cittadini e le cittadine dell’Unione Europea ed i cittadini e le cittadine di Paesi non appartenenti all’Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia.

La I fase di selezione potrà svolgersi a distanza, in tal caso la dotazione tecnica necessaria per poter svolgere la prova dovrà essere la seguente:

– PC (sistema operativo Windows 8, o successivi) o LINUX o MAC (MAC-OS 10.14, o successivi) dotato di webcam e microfono e utilizzo obbligatorio di GOOGLE CHROME (min. versione 81.0) come browser;

– Connettività Internet con velocità minima in upload e download di 1,5 Mbps. L’abilitazione all’esame è comunque subordinata al check requirement nel quale verrà chiesto, nei giorni antecedenti la prova, di effettuare una sessione di verifica della strumentazione e della connettività presente nell’ambiente di esame;

– Smartphone o tablet (Android min v.4.1 – IOS min. v.8) dotato di cam.

Si consiglia anche l’utilizzo del wi-fi. Sarà chiesto durante la procedura di scaricare una APP sullo smartphone/tablet (34MB) da Play Store o App Store (a seconda che lo smartphone/tablet utilizzato abbia sistema operativo Android o IOS).

RAI

RAI – COME CANDIDARSI

La domanda di ammissione deve essere presentata tassativamente ENTRO LE ORE 12.00 DELL’11 APRILE 2025 esclusivamente attraverso la compilazione del form on line accessibile all’indirizzo www.lavoraconnoi.rai.it nell’area riservata all’iniziativa “SELEZIONE MONTATORI 2025”.

Il sistema informatico non accetterà domande dopo le ore 12.00 dell’11 aprile 2025.

Per evitare un’eccessiva concentrazione degli accessi all’applicazione a ridosso della scadenza del termine, si consiglia di presentare la domanda con qualche ora di anticipo, tenuto anche conto del tempo necessario per completare l’iter di registrazione propedeutico alla candidatura.

Per poter inviare la domanda di ammissione è necessario:

– registrarsi al sito www.lavoraconnoi.rai.it e/o effettuare la Login con le proprie credenziali;

– aderire all’iniziativa cliccando su “SELEZIONE MONTATORI 2025”;

– compilare tutti i campi indicati nel form on line; la valorizzazione dei titoli preferenziali, che è effettuata dal sistema in maniera automatizzata, avrà luogo solo ed esclusivamente sulla base delle informazioni inserite dal candidato e dalla candidata nella prima pagina del form on line – vedi punto 4; le informazioni fornite in sede di compilazione del form on line non potranno pertanto essere modificate e/o integrate successivamente alla scadenza del termine di adesione all’iniziativa di selezione sottoindicata;

– confermare l’adesione all’iniziativa;

– verificare la ricezione di un messaggio di posta elettronica, generato in modo automatico dalla casella di posta elettronica [email protected] a conferma dell’avvenuta acquisizione della candidatura.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per scaricare tutti i dettagli relativi alla selezione CLICCA QUI.

 

 

Autore

Avatar

Lascia un nuovo commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.