D’intesa con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Napoli e Cagliari, Poste Italiane offre l’opportunità a giovani praticanti avvocati di svolgere, presso la propria Funzione di Affari Legali, il tirocinio forense professionale di cui all’art. 41 comma 6 della Legge n. 247 del 2012 (c.d. “Legge Forense”), finalizzato al conseguimento del titolo per l’ammissione all’esame di abilitazione alla professione di Avvocato.
Il tirocinio prevede l’affidamento dei praticanti avvocati alla Funzione Affari Legali operante nel territorio, in affiancamento e sotto la supervisione degli avvocati facenti parte della sopra citata Funzione e regolarmente iscritti presso l’Elenco Speciale “Ente Poste Italiane”, istituito presso il Consiglio dell’Ordine.
DURATA DEL TIROCINIO FORENSE E IMPORTO RIMBORSO SPESE MENSILE
La durata del tirocinio è di 6 (sei) mesi e non oltre 12 (dodici) mesi, così come previsto dall’art. 41 della Legge Forense e prevede un rimborso spese mensile di euro 600,00 lordi.
REQUISITI RICHIESTI
Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea ovvero di uno Stato non appartenente all’Unione Europea in possesso dei requisiti previsti dall’art. 17 comma 2 della Legge n. 247 del 2012;
Laurea magistrale in Giurisprudenza con la massima votazione conseguita da non più di 24 mesi;
iscrizione al registro dei praticanti presso il Consiglio dell’Ordine di Roma, di Napoli o di Cagliari da non più di 2 mesi.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
I candidati in possesso dei requisiti potranno inviare la propria candidatura allegando i seguenti documenti:
Curriculum vitae aggiornato;
l’allegato B (scaricabile qui) compilato in tutte le sue parti e sottoscritto dal candidato.
Le candidature incomplete o pervenute in modalità diverse da quella sopra indicata non saranno prese in considerazione.
SEDI DI LAVORO
Roma, Napoli, Cagliari
TIROCINIO FORENSE – COME CANDIDARTI
CLICCA QUI entro le 18.26 del 28 febbraio 2023 e presenta il tuo curriculum.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per eventuali richieste relative al tirocinio forense, è possibile inviare una mail a: [email protected]
COSA RACCONTA DI SÉ POSTE ITALIANE
Con 160 anni di storia, una rete di circa 12.800 uffici postali, 121.000 dipendenti, 586 miliardi di euro di Attività Finanziarie Totali e 35 milioni di clienti, il Gruppo rappresenta una realtà unica per dimensioni, riconoscibilità, capillarità e fiducia da parte della clientela, e fornisce un importante contributo al tessuto economico, sociale e produttivo del Paese.