Il Corso in Housing sociale e collaborativo promosso da POLI.Design, consorzio del Politecnico di Milano, nasce per rispondere al crescente bisogno di conoscenze generali e di competenze professionali sulla programmazione, la progettazione e la gestione delle forme di abitazione sociale contemporanea, fondate su politiche e scelte d’integrazione sociale e collaborazione.
Il master in housing sociale e collaborativo è promosso e organizzato dal Consorzio POLI.design del Politecnico di Milano e vede la collaborazione della Scuola del Design, della Scuola di Architettura Civile e dei Dipartimenti INDACO e DPA del Politecnico di Milano.
Partner principali dell’iniziativa sono Fondazione Housing Sociale, Confcooperative Federabitazione, Legacoop Abitanti, Associazione Nazionale Costruttori Edili e FederLegno Arredo. Le più importanti Società di Gestione del Risparmio (SGR Immobiliare) hanno aderito all’iniziativa, tra le quali Generali Immobiliare, Polaris, Prelios, Investire Immmobiliare sgr e Torre sgr.
Il corso intende formare una figura professionale allargata in grado di operare in modo sistemico nel processo progettuale dell’housing sociale e collaborativo attraverso competenze di architettura, design dei servizi, scienze sociali, management e finanza. I partecipanti saranno chiamati a lavorare in gruppo, integrando le diverse competenze per sviluppare le attività progettuali proposte.
Ulteriori dettagli e candidature qui.