55 Corsi di formazione gratuiti in Emilia Romagna
La Regione Emilia Romagna finanzia 55 corsi di formazione per favorire l’occupazione e migliorare i servizi delle aziende.
I percorsi formativi saranno gratuiti e si svolgeranno in parte in aula e in parte presso imprese del territorio. Le competenze acquisite permetteranno di essere impiegati nei diversi settori professionali delle imprese e nei diversi comparti dell’economia dell’Emilia Romagna.
Quali sono i corsi disponibili
I percorsi formativi disponibili riguarderanno i seguenti ambiti:
-
Amministrazione e controllo d’impresa;
-
Approvvigionamento e gestione della produzione industriale;
-
Autoriparazione;
-
Difesa e valorizzazione delle risorse del territorio;
-
Erogazione servizi di cura e gestione degli animali;
-
Erogazione servizi estetici;
-
Erogazione servizi socio-sanitari;
-
Gestione Processi, progetti e strutture;
-
Installazione componenti e impianti elettrici e termo-idraulici;
-
Logistica industriale, del trasporto e spedizione;
-
Marketing e vendite;
-
Produzione agricola;
-
Produzione artistica dello spettacolo;
-
Produzione e distribuzione pasti;
-
Progettazione e costruzione edile;
-
Progettazione ed erogazione servizi/prodotti informativi e comunicativi;
-
Progettazione ed erogazione servizi di sviluppo delle persone;
-
Promozione ed erogazione servizi turistici;
-
Progettazione e gestione del verde;
-
Progettazione e produzione alimentare;
-
Progettazione e produzione arredamenti;
-
Progettazione e produzione calzature in pelle;
-
Progettazione e produzione tessile ed abbigliamento – confezione e maglieria;
-
Progettazione e produzione meccanica ed elettromeccanica;
-
Progettazione e produzione prodotti grafici;
-
Sviluppo e gestione dell’energia;
-
Sviluppo e gestione sistemi informatici;
-
Sviluppo e tutela dell’ambiente.
Requisiti richiesti
Possono partecipare ai corsi persone disoccupate o inoccupate, residenti o domiciliate in Emilia Romagna; che abbiano assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.
Le lezioni si terranno a Reggio Emilia, Bologna; Ferrara; Forlì-Cesena; Modena; Parma; Piacenza; Ravenna e Rimini.
Come iscriversi
Per candidarti e visualizzare tutti i dettagli dei corsi disponibili collegati qui.
Organizzati da enti di formazione accreditati dalla Regione, di durata compresa fra le 240 e le 600 ore, gli iter formativi rilasciano al termine un certificato di competenze oppure un certificato di qualifica professionale.