Il Ministero dell’Interno ha indetto un concorso per ISPETTORI SANITARI da inserire nel Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco al fine di garantire la salute e la sicurezza del personale attraverso attività di sorveglianza sanitaria, medicina del lavoro e medicina legale.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al bando 2025 i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
cittadinanza italiana;
godimento dei diritti politici;
non aver compiuto il 45° anno di età (tale limite è elevato per coloro che abbiano prestato servizio militare di un periodo pari all’effettivo servizio prestato, comunque non superiore ai 3 anni). Non è soggetta ai limiti massimi di età la partecipazione al concorso del personale appartenente al Corpo nazionale dei vigili del fuoco destinatario della riserva di un sesto dei posti;
idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio;
possesso delle qualità morali e di condotta.
Non possono partecipare al concorso coloro che:
sono stati espulsi dalle forze armate e dai corpi militarmente organizzati;
hanno riportato sentenza irrevocabile di condanna per delitto non colposo oppure sono stati sottoposti a misura di prevenzione;
sono stati destituiti da pubblici uffici o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
sono stati dichiarati decaduti da un impiego statale.
Per quanto riguarda il titolo di studio, è richiesto il possesso di Laurea in Infermieristica (L/SNT1), Ortottica ed assistenza oftalmologica (L/SNT2), Tecniche audiometriche (L/SNT3) oppure le lauree universitarie a indirizzo sanitario conseguite secondo gli ordinamenti didattici previgenti ed equiparate.
VIGILI DEL FUOCO – COME FARE DOMANDA
La domanda, corredata della documentazione richiesta, va inviata ENTRO IL 29 MAGGIO 2025.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaricare il bando 2025 promosso dai Vigili del Fuoco CLICCA QUI.