Il Teatro alla Scala di Milano, uno dei teatri più importanti del mondo, ha indetto i seguenti concorsi pubblici per reclutare impiegati a tempo indeterminato.
QUALI SONO LE FIGURE SELEZIONATE
-
IMPIEGATO DI CONCETTO PRESSO LA DIREZIONE TECNICA
-
ADDETTO ALL’UFFICIO MARKETING
-
ADDETTO ALL’UFFICIO PROMOZIONE CULTURALE
REQUISITI RICHIESTI
Per prendere parte ai concorsi indetti dal Teatro alla Scala è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
età non inferiore a 18 anni;
cittadinanza italiana o di un Paese dell’UE o cittadini extra UE regolarmente soggiornanti in Italia;
conoscenza perfetta della lingua italiana;
idoneità fisica alla mansione;
assenza di carichi pendenti in materia penale, civile e amministrativa, attestata da Casellario Giudiziale per i cittadini italiani e da analoga certificazione per i cittadini stranieri;
titolo di studio richiesto in base alla posizione per la quale si concorre specificato nei bandi.
COME SI SVOLGERANNO LE SELEZIONI
I prescelti saranno sottoposti a una prima valutazione sulla base dei propri curricula vitae. Le figure che risulteranno idonee alla selezione iniziale dovranno affrontare una o più prove d’esame.
TEATRO ALLA SCALA DI MILANO – COME PRESENTARE LA DOMANDA
Per partecipare ad uno dei concorsi promossi dal Teatro alla Scala di Milano CLICCA QUI e inoltra la domanda entro il 20 MARZO 2022 (per la posizione di impiegato di concetto) ed entro il 10 MARZO 2022 (per le posizioni di addetti agli uffici marketing e promozione culturale, seguendo le indicazioni specificate sui bandi.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaricare i bandi indetti dal Teatro alla Scala di Milano CLICCA QUI.