L’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, di 2 ASSISTENTI TECNICI (GUARDIAPARCHI) Area B – posizione economica B1, sulla base della programmazione triennale del fabbisogno di personale approvato dai Ministeri vigilanti.
REQUISITI RICHIESTI
Per l’ammissione al concorso pubblico sono richiesti i seguenti requisiti:
cittadinanza italiana o appartenenza ad uno stato dell’Unione Europea conformemente a quanto previsto ai sensi dell’art. 38 del Decreto Legislativo 30.03.2001, n. 165, nonché dell’art. 3 del D.P.C.M. 07.02.1994;
età: non superiore a 35 anni, compiuti alla scadenza del termine di presentazione della domanda;
qualità morali e di condotta previste dall’art. 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
idoneità psico-fisica al servizio e alle mansioni proprie del profilo professionale messo a concorso, che dovrà essere attestata dal certificato di cui all’art. 8, che ciascun candidato ammesso alle prove concorsuali dovrà presentare;
diploma di istruzione secondaria di secondo grado, valido per l’iscrizione all’università, conseguito in istituti statali o legalmente riconosciuti;
godimento dei diritti civili e politici;
non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici o di non avere procedimenti penali in corso di cui si è a conoscenza, fermo restando l’obbligo di indicarli in caso contrario;
posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari richiesta solo per i candidati di sesso maschile) se cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
non essere stati ammessi al servizio civile in qualità di obiettore di coscienza (per i candidati di sesso maschile), ovvero di aver rinunciato allo “status” di obiettore di coscienza ai sensi dell’art. 636, comma 3, D. Lgs. 15 marzo 2010, n.66;
di non aver impedimento alcuno al porto e all’uso dell’arma;
non essere stati espulsi dai corpi militari o dalle forze di polizia;
patente di guida di categoria B o superiore, valida a tutti gli effetti;
conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
l’eventuale appartenenza alle categorie di cittadini che nei pubblici concorsi abbiano diritto alla preferenza, a parità di merito, specificandone il titolo;
i titoli che danno luogo a punteggio di cui al successivo art. 11, specificando tutte le informazioni utili all’accertamento e alla valutazione degli stessi;
i cittadini di stati membri dell’Unione Europea devono possedere tutti i requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana;
avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO – COME FARE LA DOMANDA
Gli interessati potranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso il Portale unico del Reclutamento disponibile all’indirizzo www.InPA.gov.it, previa registrazione nel Portale stesso ed inserimento delle proprie informazioni curriculari nelle sezioni specifiche relative al curriculum vitae, entro IL 30 APRILE 2025.
ULTERIORI INFORMAZIONI
CLICCA QUI e visualizza tutti i dettagli relativi al bando promosso dall’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.