In attuazione del Piano Industriale e nel rispetto del Regolamento Assunzioni 25/09/2023, è indetta una procedura di selezione, per titoli ed esami, finalizzata all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 20 OPERAI presso il Gruppo SMAT, leader nel campo del servizio idrico integrato a Torino.
Per alcuni profili è prevista l’assunzione con contratto di apprendistato professionalizzante, contratto a tempo indeterminato finalizzato alla formazione ed all’occupazione dei giovani che costituisce quindi uno strumento privilegiato per costruire professionalità da inserire nell’organizzazione aziendale di SMAT.
QUALI SONO I PROFILI RICERCATI
-
1 ADDETTO/A CONDUZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI (p.i. elettrotecnico e automazione)
-
4 ADDETTO/A DISTRIBUZIONE LAVORI RETE
-
1 ADDETTO/A DISTRIBUZIONE LAVORI RETE (in contratto di apprendistato professionalizzante)
-
1 ADDETTO/A SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI UTENTI
-
1 ADDETTO/A SPECIALIZZATO/A MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI
-
2 ADDETTO/A SPECIALIZZATO/A MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI (in contratto di apprendistato professionalizzante)
-
1 ADDETTO/A ASSISTENZA LAVORI ACQUEDOTTO FOGNATURA
-
3 ADDETTO/A ASSISTENZA LAVORI ACQUEDOTTO FOGNATURA (in contratto di apprendistato professionalizzante)
-
1 ADDETTO/A MANUTENZIONE MECCANICA
-
3 ADDETTO/A DISTRIBUZIONE MAGAZZINO (in contratto di apprendistato professionalizzante)
-
1 ADDETTO/A SPECIALIZZATO/A MANUTENZIONE MECCANICA/IDRAULICA IMPIANTI SII
-
1 ADDETTO/A CONDUZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI (p.i. chimico)
REQUISITI RICHIESTI
Per l’ammissione alla selezione è previsto il possesso, da parte dei partecipanti dei seguenti requisiti generali:
– età anagrafica non inferiore ai 18 anni e, laddove prevista la tipologia del contratto di apprendistato professionalizzante, è necessario possedere, alla data di assunzione un’età anagrafica compresa tra i 18 e i 29 anni ovvero di 17 anni se già in possesso del titolo richiesto (es. qualifica professionale);
– cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani, gli italiani non appartenenti alla Repubblica), ovvero cittadinanza di Stato membro della Unione Europea;
– familiari di cittadini di stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro, purché titolari del diritto di soggiorno permanente;
– cittadini di paesi terzi purché titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
– possesso della patente di guida italiana o di un paese della Comunità Europea di tipo “B” o superiore in corso di validità;
– idoneità sanitaria alle funzioni afferenti al profilo professionale oggetto della selezione;
– godimento dei diritti civili e politici;
– inesistenza di misure inflitte a seguito di infrazioni ad obblighi derivanti da rapporti di lavoro e comunque incidenti sulla professionalità in relazione al profilo da ricoprire;
– posizione regolare nei confronti degli obblighi del servizio militare di leva per i candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985.
Sono altresì richiesti i seguenti requisiti specifici:
– possesso del titolo di studio previsto nel rispettivo profilo specificato sul bando.
GRUPPO SMAT DI TORINO – COME FARE DOMANDA
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata, a pena di esclusione, esclusivamente entro le ore 12.00 del 19 luglio 2024 tramite la piattaforma dedicata (di seguito “Piattaforma”) disponibile alla pagina web del Gruppo SMAT di Torino.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaricare il bando promosso dal Gruppo SMAT di Torino CLICCA QUI.