È indetto un bando finalizzato a formare graduatorie per l’assunzione a tempo indeterminato di 77 diplomati da inserire a Roma, presso musei e biblioteche di Zètema Progetto Cultura.
QUALI SONO I POSTI DISPONIBILI
-
67 ASSISTENTI IN SALA MUSEALE
-
10 ADDETTI AL SUPPORTO DELLE ATTIVITÀ DI ASSISTENZA AL PUBBLICO, REFERENCE E FRONT OFFICE (ATTIVITÀ BIBLIOTECARIE)
REQUISITI RICHIESTI
Cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
avere compiuto 18 anni e non avere superato i 65 anni d’età;
idoneità fisica all’impiego;
godimento dei diritti civili e politici;
assenza di condanne penali o non essere soggetti a procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con le pubbliche amministrazioni;
non essere stati giustificati per giusta causa o giustificato motivo soggettivo oppure destituiti o dispensati dal servizio presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
non essere decaduti dall’impiego o non essere stati assunti per aver conseguito il diritto mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o aver rilasciato dichiarazioni sostitutive di atti o fatti false;
per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31-12-1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana;
diploma di scuola professionale o media superiore.
COSA PREVEDE IL RUOLO DI ASSISTENTI SALA MUSEALE
Le risorse verranno impiegate per curare la vigilanza e la custodia dei beni, delle strutture e degli impianti del settore museale affidato in gestione a Zètema da Roma Capitale. Devono assicurare la loro integrità, sorvegliare e regolare gli accessi, regolamentare il flusso di pubblico, fornire opportune informazioni.
COSA PREVEDE IL RUOLO PER ADDETTI AL SUPPORTO DELLE ATTIVITÀ DI ASSISTENZA AL PUBBLICO, REFERENCE E FRONT OFFICE
In questo caso le risorse andranno a supportare le principali attività bibliotecarie rivolte al pubblico quali:
iscrizioni e gestione utenza;
supporto alla circolazione dei documenti, prestito/restituzione, mediante utilizzo di software gestionale, attività di reference ricerca e informazione bibliografica;
dovranno inoltre supportare l’organizzazione di attività culturali e le attività di promozione della lettura per la valorizzazione dei servizi di biblioteca rivolti ad adulti, bambini e ragazzi e aspecifiche fasce e tipologie di utenza.
LAVORA PRESSO MUSEI E BIBLIOTECHE – COME FARE DOMANDA
La domanda di ammissione alla procedura concorsuale dovrà essere compilata e presentata entro il 31 GENNAIO 2023 esclusivamente con modalità telematica, previa registrazione QUI.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaricare il bando per lavorare presso musei e biblioteche CLICCA QUI.