ISPRA Roma – L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha indetto un concorso pubblico nazionale, per titoli ed esame-colloquio, a 2 posti per il profilo professionale di TECNOLOGO III livello – del CCNL Istruzione e Ricerca con contratto di lavoro a tempo e determinato della durata di 12 mesi con sede di lavoro presso l’ISPRA di ROMA.
QUAL È IL RUOLO DA RICOPRIRE
Le attività previste nell’ambito del progetto sono le seguenti:
- Supporto allo sviluppo e personalizzazione della Data Analytic dashboard;
- Supporto GIS allo sviluppo di un prototipo di piattaforma per il Climate Change Adaptation;
- Supporto GIS al popolamento della piattaforma InfoMAPNode e sua integrazione con I flussi BCRS Barcelona Convention Reporting System, NBB/PRTR Infosystem, IMAP infoSystem.
REQUISITI RICHIESTI
Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana;
b) età non inferiore agli anni diciotto;
c) non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
d) Diploma di Laurea o Laurea Magistrale o Laurea Specialistica in Scienze Geologiche o in Scienze Ambientali o in Scienze Marine o in Ingegneria per l’Ambiente il Territorio o in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale e/o titoli equiparati ai fini dei pubblici concorsi, conseguiti presso un’Università italiana o estera;
e) il possesso del titolo di dottore di ricerca in discipline attinenti la tematica del bando ovvero aver svolto per un triennio attività, formalmente certificata;
f) Idoneità fisica al servizio continuativo ed incondizionato all’impiego;
g) Non essere stato destituito, dispensato da precedente impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.
ISPRA ROMA – COME FARE DOMANDA
La domanda, corredata della documentazione richiesta, va inviata alla ISPRA Roma entro l’11 FEBBRAIO 2021 utilizzando l’applicazione informatica disponibile all’indirizzo https://selezione.isprambiente.it, seguendo le istruzioni ivi specificate.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaricare il bando CLICCA QUI.