Educatori di asilo nido, al via un concorso presso il Comune di Teramo

0

Il Comune di Teramo ha indetto il concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 3 posti a tempo pieno ed indeterminato di “Specialista Educativo” da adibire alle mansioni di Educatori di Asilo Nido, di cui un posto riservato ai sensi dell’art.1014, commi 3 e 4, e dell’art.678, comma 9, D.Lgs. 15/03/2010, n.66, a favore dei volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma nonché dei volontari in servizio permanente.

REQUISITI RICHIESTI

a) cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165;

b) maggiore età;

c) avere una posizione regolare nei confronti degli obblighi militari, per i nati sino all’anno 1985;

d) godimento dei diritti civili e politici;

e) idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni connesse al posto;

f) possesso del seguente Titolo di studio:

  • se conseguiti successivamente all’anno accademico 2018/2019: Laurea della classe L-19 “Scienze dell’educazione e della formazione” (DM 270/2004) ad indirizzo specifico per educatori nei servizi per l’infanzia ovvero Laurea quinquennale a ciclo unico della classe LM-85 bis “Scienze della Formazione Primaria” integrata dal corso di specializzazione per complessivi 60 CFU.
  • se conseguiti entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2018/2019 (luglio 2020): Laurea della classe L-19 “Scienze dell’educazione e della formazione” (DM 270/2004) in assenza di indirizzo specifico; ovvero Laurea della classe 18 “Scienze dell’educazione e della formazione” (DM 509/1999); ovvero Diploma di Laurea secondo il vecchio ordinamento in “Pedagogia”; ovvero Laurea Specialistica della classe 87/S “Scienze Pedagogiche”; ovvero Laurea Magistrale della classe LM85 “Scienze Pedagogiche”; ovvero Laurea Magistrale a Ciclo Unico della classe LM-85 bis in “Scienze della formazione primaria” pur in assenza dell’integrazione del corso di specializzazione per complessivi 60 CFU;

g) non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, nonché non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;

h) non aver riportato condanne penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n.313..

educatori di asilo nido

EDUCATORI DI ASILO NIDO – COME FARE DOMANDA

La domanda, corredata della documentazione richiesta, va inviata ENTRO IL 27 MARZO 2025 seguendo le modalità indicate sul bando.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per scaricare il bando per educatori di asilo nido CLICCA QUI.

 

Autore

Avatar

Lascia un nuovo commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.