È indetto un avviso, per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse, finalizzato alla costituzione di una Short List suddivisa in due sezioni DOCENTI ORIENTATORI SENIOR e DOCENTI ORIENTATORI JUNIOR per le attività oggetto del programma di orientamento Orienteering, biennio 2024/2026 presso l’Università “A. Moro” di Bari.
REQUISITI RICHIESTI
Per l’ammissione alla procedura è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea.
età non inferiore agli anni 18;
idoneità fisica a svolgere le prestazioni oggetto della prestazione;
posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari (per i candidati di sesso maschile nati prima del 01/01/1986);
godimento dei diritti civili e politici;
i soggetti interessati a chiedere l’ammissione nell’elenco della sezione Docenti Orientatori Senior devono essere in possesso del titolo di laurea magistrale conseguito ai sensi dell’ordinamento universitario vigente, ovvero lauree equipollenti e/o titolo considerato equivalente sulla base delle tabelle di equiparazione tra Diplomi di laurea (vecchio ordinamento), Classi delle Lauree D.M. N. 509/99 (Lauree Specialistiche) e Classi delle Lauree D.M. 270/04 (Lauree Magistrali) ed essere in possesso di documentata esperienza professionale quinquennale in attività formative riferite alle tematiche dell’orientamento universitario e/o delle Stem. Tra le attività professionali saranno valutate anche le attività di docenza, come già precisate, svolte all’interno dei percorsi Dottorato e/o durante le collaborazioni per Assegno di Ricerca.
I soggetti interessati a chiedere l’ammissione nell’elenco della sezione Docenti Orientatori Junior devono essere in possesso del titolo di laurea triennale o magistrale conseguita ai sensi dell’ordinamento universitario vigente, ovvero lauree equipollenti e/o titolo considerato equivalente sulla base delle tabelle di equiparazione tra Diplomi di laurea (vecchio ordinamento), Classi delle Lauree D.M. N. 509/99 (Lauree Specialistiche) e Classi delle Lauree D.M. 270/04 (Lauree Magistrali) ed essere in possesso di documentata esperienza professionale biennale in attività formative riferite alle tematiche dell’orientamento universitario e/o delle Stem. Tra le attività professionali saranno valutate le attività di docenza come già precisate svolte all’interno dei percorsi Dottorato e/o durante le collaborazioni in essere per Assegno di Ricerca.
DOCENTI – COME FARE DOMANDA
Gli interessati potranno presentare la domanda di partecipazione alla selezione ENTRO LE ORE 12.00 DEL 23 GENNAIO 2025, seguendo le indicazioni sul bando.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaricare il bando per docenti CLICCA QUI.