È indetto un concorso pubblico per esami per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato nel profilo professionale di BIDELLI – ESECUTORI SCOLASTICI che verrà utilizzata dai Comuni di Casalgrande e Castellarano.
TRATTAMENTO ECONOMICO
Il trattamento economico annuo lordo è quello previsto per l’Area Operatori Esperti dal vigente CCNL del Comparto Funzioni Locali, pari ad € 19.034,51 (stipendio tabellare) annui lordi oltre alla tredicesima mensilità e agli eventuali ulteriori emolumenti contrattualmente previsti. Il trattamento economico è soggetto alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali nella misura di legge.
RUOLO PROFESSIONALE E AMBITO DI ATTIVITÀ
La posizione richiesta prevede buone capacità tecnico-professionali e propensione al lavoro in team, collaborando con i colleghi e con gli organi dell’amministrazione oltre che, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
-Pulizia e sanificazione dei locali/arredi interni ed esterni e delle loro pertinenze
-Sorveglianza
-Attività di lavanderia
-Collaborazione con il personale educativo
-Allestimenti spazi per distribuzione pasti e assistenza al pasto
-Apertura e chiusura degli ambienti di lavoro e controllo degli accessi e delle pertinenze
-Raccordo tra amministrazione e fornitori, la movimentazione delle merci e verifica dell’idonea documentazione
-Utilizzo per funzioni di elaborazione e di comunicazione di base degli strumenti tecnologici ed informatici in dotazione al servizio
REQUISITI RICHIESTI
Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) essere cittadini italiani (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
b) Compimento del 18° anno di età e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
c) iscrizione nelle liste elettorali ovvero, per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
d) idoneità fisica a svolgere le mansioni previste per il posto;
e) I candidati non cittadini italiani devono possedere, oltre ai requisiti previsti dal presente bando di concorso, anche una adeguata conoscenza della lingua italiana;
f) Inesistenza di provvedimenti di destituzione o dispensa o licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione, per persistente insufficiente rendimento o a seguito dell’accertamento, che l’impiego è stato conseguito mediante produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
g) Insussistenza di condanne penali, procedimenti penali pendenti o misure di sicurezza o prevenzione che impediscano, ai sensi della normativa vigente, la costituzione di rapporti di impiego con la Pubblica Amministrazione;
h) Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo, (salvo quanto previsto dalle disposizioni vigenti della legge 230/1998);
i) Possesso del seguente titolo di studio:
- Diploma di qualifica di istruzione professionale (3 anni), o titolo superiore.
Per diplomi di qualifica professionale si intendono i diplomi professionali rilasciati a seguito di corso
triennale, conseguiti dopo la scuola dell’obbligo, nonché quelli ai quali specifiche disposizioni riconoscono il medesimo valore ai fini dell’ammissione ai concorsi pubblici.
j) conoscenza della lingua inglese;
k) conoscenza di elementi di informatica applicata.
BIDELLI – COME FARE DOMANDA
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente in via telematica tramite il portale del reclutamento “InPA” al link https://www.inpa.gov.it/, entro e non oltre le ore 13.00 del 26 LUGLIO 2024.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaricare il bando per bidelli CLICCA QUI.