È indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 24 ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e con orario di lavoro a tempo pieno (36 ore settimanali) presso il Comune di Brescia.
DESCRIZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE
L’Istruttore Amministrativo gestisce i processi amministrativi e contabili, anche complessi, nei diversi ambiti di intervento dell’Ente, con relativa predisposizione di atti e provvedimenti. Può svolgere, a titolo esemplificativo, attività di:
– Gestione servizi di front office con l’utenza interna ed esterna;
– rilascio di certificazioni e documenti;
– organizzazione, conservazione e gestione del patrimonio documentale del Comune;
– coordinamento di personale inquadrato in aree inferiori
REQUISITI RICHIESTI
− conoscenze teoriche esaurienti di tipo giuridico, amministrativo e contabile;
− buone conoscenze delle norme e dei regolamenti riguardanti il servizio di appartenenza;
− buona conoscenza dei processi tecnici-amministrativi di erogazione dei servizi;
− conoscenza della lingua inglese livello A1;
− buone conoscenze informatiche per l’utilizzo dei programmi del pacchetto Office, della posta elettronica e per l’utilizzo di specifici software gestionali e portali informatici per la trasmissione e la pubblicazione di dati.
− buone capacità di gestione delle relazioni organizzative;
− capacità di individuare soluzioni a problemi giuridico-amministrativi di media complessità;
− buona capacità di applicazione delle norme e dei regolamenti;
− buona capacità di garantire il corretto trattamento dei dati personali, la trasparenza amministrativa e la correttezza dei comportamenti anche ai fini dell’anticorruzione;
− buona capacità di applicazione delle tecniche contabili e di gestione economico-finanziaria.
− buona autonomia nell’ambito di specifici processi amministrativi e contabili, con relativa responsabilità di risultato;
− Responsabilità delle attività assegnate dei risultati relativi a specifici processi amministrativi di erogazione di servizi;
− Responsabile della correttezza sia formale che sostanziale delle attività svolte, relativamente ai servizi gestiti.;
− Relazioni interne all’unità organizzativa di appartenenza e con altre unità organizzative dell’ente;
− Relazioni esterne con istituzioni pubbliche e private;
− Relazioni dirette con l’utenza;
− Orientamento alla corretta ed efficiente applicazione e semplificazione delle procedure, nonché alla ottimizzazione dei tempi e dei costi;
− Orientamento al risultato, all’innovazione e all’esigenze dell’utenza finale.
a) TITOLO DI STUDIO: i candidati devono essere in possesso di un diploma di maturità, rilasciato da istituti secondari di secondo grado riconosciuti dall’ordinamento scolastico dello Stato Italiano, che consente l’accesso all’Università.
b) CITTADINANZA: è richiesto il possesso della cittadinanza italiana o della cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
c) ETA’: avere un’età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
d) GODIMENTO DEI DIRITTI CIVILI E POLITICI: i candidati devono essere regolarmente iscritti nelle liste elettorali del Comune di residenza al fine dell’esercizio del diritto di voto;
e) ASSENZA DI CAUSE OSTATIVE ALL’ACCESSO ALL’IMPIEGO;
f) POSIZIONE REGOLARE NEI CONFRONTI DEGLI OBBLIGHI DI LEVA MILITARE (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985).
g) IDONEITA’ FISICA ALL’IMPIEGO: È necessario essere in possesso, per quanto se ne è a conoscenza, dell’idoneità fisica all’impiego. L’Amministrazione sottoporrà a visita medica i vincitori del concorso, ai sensi della normativa vigente, al fine di verificare l’idoneità alle mansioni proprie dell’istruttore amministrativo.
CONCORSO PER AMMINISTRATIVI – COME FARE DOMANDA
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata esclusivamente per via telematica, entro il 22 APRILE 2025, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale del Reclutamento della Pubblica Amministrazione “InPA”, disponibile all’indirizzo internet www.inpa.gov.it.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaricare il bando CLICCA QUI.