Il Comune di Nichelino, nella provincia di Torino, ha indetto un concorso pubblico per esami per la copertura di 2 posti di ISTRUTTORE TECNICO GEOMETRA (Cat. C1) a tempo indeterminato e a tempo pieno da assegnare all’Area Tecnica.
REQUISITI RICHIESTI
Per essere ammessi alla selezione gli aspiranti devono essere in possesso, alla data di scadenza del termine stabilito nel bando per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione e mantenuti al momento dell’assunzione, dei seguenti requisiti, sui quali l’Amministrazione si riserva eventuali accertamenti:
cittadinanza italiana ovvero avere la cittadinanza di Stati appartenenti all’Unione Europea oppure
avere la cittadinanza di Paesi Terzi e trovarsi in una condizione di cui all’art. 38 del D. Lgs. 165/2001
come modificato dall’art. 7 della Legge 97/2013;
età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle normative vigenti per il collocamento
a riposo obbligatorio;
godimento dei diritti politici;
non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, nonché non
essere stati dichiarati decaduti dall’impiego per averlo conseguito mediante la produzione di documenti
falsi o viziati di invalidità non sanabili,
non aver riportato condanne penali o provvedimenti definitivi del Tribunale (Legge 475/1999) o condanne o provvedimenti di cui alla Legge 97/2001 che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di pubblico impiego;
non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le vigenti leggi, l’immissione all’impiego pubblico;
Diploma Costruzioni Ambiente e Territorio (ex Geometra);
Sono altresì ammessi i candidati che pur non essendo in possesso dei suddetti “diplomi” sono in
possesso del seguente titolo di studio:
(Classe: 28/S o LM-23) – Laurea specialistica/magistrale “nuovo ordinamento” in Ingegneria Civile;
(Classe 4/S o LM-4) – Architettura e ingegneria edile – architettura; (LM-26) – Ingegneria della
sicurezza; (Classe 38/S o LM-35) – Ingegneria per l’ambiente e il territorio; (LM-24) – Ingegneria dei
sistemi edilizi; (Classe 54/S o LM-48) – Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale. Diploma di
laurea “vecchio ordinamento” in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile e Architettura.
essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari;
conoscenza della lingua straniera inglese;
conoscenza e utilizzo delle funzioni dei principali pacchetti di office automation nonché dei programmi CAD (es. AutoCad e similari);
essere in possesso della patente di guida di tipo B in corso di validità;
idoneità psico-fisica all’espletamento delle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire;
considerata la particolare natura dei compiti che la posizione di lavoro implica (attività al
videoterminale – sopralluoghi sul territorio con verbali e documentazione fotografica – verifiche
in cantieri con percorrenza di siti accidentati – uso mezzi di trasporto), la condizione di privo di
vista, non udente, affetto da mutismo costituisce inidoneità fisica al posto messo a concorso.
L’eventuale appartenenza alle categorie di cui agli artt. 678 comma 9 e 1014 comma 3 del D. Lgs. 66/2010 e
smi dovrà essere dichiarata nella domanda e dovrà essere acclusa idonea documentazione attestante quanto
dichiarato, pena inammissibilità.
TRATTAMENTO ECONOMICO
Al personale assunto sarà corrisposto il trattamento economico previsto dal vigente C.C.N.L. del personale del
Comparto Funzioni Locali per la categoria giuridica ed economica C1, integrato dall’eventuale assegno per il
nucleo familiare (se e in quanto dovuto per legge). Il trattamento economico annuo lordo è soggetto alle
ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali previsti dalla legislazione vigente.
COMUNE DI NICHELINO – COME FARE DOMANDA
La domanda di ammissione deve essere indirizzata all’Ufficio Personale del Comune di Nichelino e presentata entro il 22 marzo 2019 alle ore 12:15 direttamente:
– a mano, all’Ufficio Protocollo del Comune – P.zza Di Vittorio 1 – Nichelino (orario lun. merc. e ven. 8.30 –
12.15; mart. e giov. 8.30 – 12.15 / 14.00 – 15.30);
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– a mezzo posta elettronica certificata (PEC) inviando la domanda scannerizzata completa di allegati in formato
P.D.F. all’indirizzo [email protected] In tal caso, sono ammesse domande provenienti
solo da caselle di posta elettronica certificata.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaricare il bando completo indetto dal comune di Nichelino clicca qui.