Arpa Lombardia indice un concorso per reclutare collaboratori

0

È indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento a tempo pieno e determinato, in qualità di 3 collaboratori tecnici professionali da assegnare al Dipartimento di Brescia di Arpa Lombardia per lo svolgimento di attività nell’ambito di progetti correlati a specifiche aree di competenza dell’agenzia.

PRINCIPALI ATTIVITÀ DA SVOLGERE

– esecuzione di sopralluoghi;

– campionamenti;

– valutazione dei risultati;

– gestione di database.

REQUISITI RICHIESTI

cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea;

età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo, con riferimento alla data di scadenza per la presentazione delle domande;

pieno godimento dei diritti civili e politici (per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al Paese di cittadinanza;

non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;

idoneità fisica all’impiego (l’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego è effettuato a cura dell’Agenzia);

posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini soggetti a tale obbligo;

non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato che costituiscono impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;

non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero licenziato per le medesime ragioni o per motivi disciplinari, ovvero dichiarato decaduto per aver conseguito l’assunzione o la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;

non rientrare in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro di pubblico impiego.

REQUISITI SPECIFICI

Laurea di primo livello (L) D.M. 270/2004 in una delle seguenti classi:

L-07 Ingegneria civile e ambientale;

L-09 Ingegneria industriale;

L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura;

L-34 Scienze geologiche.

Sono equiparati ai cittadini italiano i cittadini della Repubblica di San Marino e della Città del Vaticano.

Laurea Magistrale (LM) DM 270/04 in una delle seguenti classi:

LM-22 Ingegneria chimica;

LM-26 Ingegneria della sicurezza;

LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio;

LM-60 Scienze della natura;

LM-74 Scienze e tecnologie geologiche;

LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio;

LM-79 Scienze geofisiche.

Laurea Specialistica (S) DM 509/99 in una delle seguenti classi:

27/S Ingegneria chimica;

38/S Ingegneria per l’ambiente e il territorio;

68/S Scienze della natura;

82/S Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio;

85/S Scienze geofisiche;

86/S Scienze geologiche.

Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento appartenente ad una delle seguenti categorie:

Ingegneria chimica;

Ingegneria per l’ambiente e il territorio;

Scienze ambientali;

Scienze geologiche;

Scienze naturali.

Possesso della patente di guida di categoria B o superiore in corso di validità.

Arpa Lombardia

DURATA DEL CONTRATTO

Il contratto di lavoro a tempo determinato avrà durata fino a un massimo di 31 mesi: la durata effettiva sarà definita in considerazione delle esigenze derivanti dagli specifici progetti in corso e sarà, eventualmente, prorogabile ai sensi della legislazione vigente.

ARPA LOMBARDIA – COME FARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata ENTRO LE 12.00 DELL’8 GENNAIO 2025, esclusivamente per via telematica, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale del reclutamento “inPA”, disponibile all’indirizzo internet: https://www.inpa.gov.it/, previa registrazione al Portale medesimo.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per scaricare il bando promosso da Arpa Lombardia CLICCA QUI.

 

Autore

Avatar

Lascia un nuovo commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.