È on-line l’avviso finalizzato a istituire un elenco di professionisti, suddiviso per profili, in attività di inventariazione e catalogazione dei beni culturali di rilievo storico-artistico, archeologico, demoetnoantropologico, paesaggistico ed architettonico, al fine di assicurare lo svolgimento delle funzioni di tutela e di valorizzazione del patrimonio culturale ricadente nel territorio delle Province di Imperia e Savona e promosso dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio.
L’istituzione dell’elenco di cui al presente avviso non intende porre in essere alcuna procedura concorsuale e non prevede graduatorie, attribuzioni di punteggio e/o altre classificazioni di merito.
REQUISITI RICHIESTI COMUNI A TUTTI I PROFILI
a) cittadinanza italiana;
b) pieno godimento dei diritti civili e politici;
c) non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
d) non aver subito condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
e) non aver riportato condanne penali;
f) insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse, ai sensi della normativa vigente, con l’Amministrazione;
g) non versare in una delle cause di esclusione di cui agli artt. 94 e 95 del D. Lgs. 31 marzo 2023 n. 36;
h) che non sussistono a proprio carico cause limitative della capacità di sottoscrivere contratti con la P.A., ai sensi della normativa vigente;
i) essere in possesso dei titoli e delle esperienze professionali di cui ai successivi capoversi.
Quali sono le figure ricercate dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti
PROFILO A: CATALOGATORE SETTORE PATRIMONIO ARCHEOLOGICO
Titoli di studio:
Possesso del diploma di Laurea Specialistica o Magistrale in:
□ Archeologia (LM-02) o equiparate
Requisiti professionali:
□ comprovata e documentata esperienza professionale specifica in attività di catalogazione secondo gli standard catalografici nazionali ICCD;
□ attestato del corso Catalogazione tra tutela e valorizzazione a cura dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e/o di altri corsi SIGECweb riconosciuti e/o Comprovata esperienza di utilizzo del sistema SIGECweb;
□ ottima conoscenza degli strumenti informatici.
PROFILO B: CATALOGATORE SETTORE PATRIMONIO STORICO-ARTISTICO
Titoli di studio:
Possesso del diploma di Laurea Specialistica o Magistrale in:
□ Storia dell’arte (LM – 89) o equiparate;
Requisiti professionali:
□ comprovata e documentata esperienza professionale specifica in attività di catalogazione secondo gli standard catalografici nazionali ICCD nei seguenti settori disciplinari, da dettagliare nel curriculum vitae: a) beni storici e artistici (scheda OA/OAC/D/S) e/o beni fotografici (scheda F) e/o patrimonio tessile (scheda OA/VeAC);
□ attestato del corso Catalogazione tra tutela e valorizzazione a cura dell’Istituto Centrale per il catalogo e la documentazione e/o di altri corsi SIGECweb riconosciuti e/o comprovata esperienza di utilizzo del sistema SIGECweb nei seguenti settori disciplinari, da dettagliare nel curriculum vitae: a) beni storici e artistici (scheda OA/OAC/D/S) e/o beni fotografici (scheda F) e/o patrimonio tessile (scheda OA/VeAC);
□ ottima conoscenza degli strumenti informatici.
PROFILO C: CATALOGATORE SETTORE PATRIMONIO PAESAGGISTICO ED ARCHITETTONICO
Titoli di studio:
Possesso del diploma di Laurea Specialistica o Magistrale in:
□ Architettura del paesaggio (LM- 03)
□ Architettura e Ingegneria Edile (LM – 04)
□ Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali (LM – 10)
□ Conservazione e restauro dei beni culturali (LM – 11) o equiparate.
Requisiti professionali:
□ comprovata e documentata esperienza professionale specifica in attività di catalogazione secondo gli standard catalografici nazionali ICCD;
□ attestato del corso Catalogazione tra tutela e valorizzazione a cura dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e/o di altri corsi SIGECweb riconosciuti e/o Comprovata esperienza di utilizzo del sistema SIGECweb;
□ comprovata conoscenza degli strumenti informatici, con particolare riguardo al software GIS.
PROFILO D: CATALOGATORE SETTORE PATRIMO NIO DEMOETNOANTROPOLOGICO
Titoli di studio:
Possesso del diploma di Laurea Specialistica o Magistrale in:
□ Antropologia culturale ed Etnologia (LM-1) o equiparate;
Requisiti professionali:
□ comprovata e documentata esperienza professionale specifica in attività di catalogazione secondo gli standard catalografici nazionali ICCD;
□ attestato del corso Catalogazione tra tutela e valorizzazione a cura dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e/o di altri corsi SIGECweb riconosciuti e/o Comprovata esperienza di utilizzo del sistema SIGECweb;
□ ottima conoscenza degli strumenti informatici.
Soprintendenza Archeologia Belle Arti – COME FARE DOMANDA
La domanda dovrà essere inoltrata esclusivamente, tramite una casella di posta elettronica certificata, entro le ore 23.59 del 31 MAGGIO 2025 seguendo le modalità indicate sul bando.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaricare il bando promosso dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti CLICCA QUI.