È on-line il concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento a tempo indeterminato di 12 unità di personale presso il CONI, Comitato Olimpico Nazionale Italiano.
QUALI SONO LE FIGURE RICERCATE
-
3 nell’Area delle Elevate Professionalità (nuova area CCNL Funzioni Centrali) da assegnarsi ad Ufficio Acquisti e Appalti, ad Ufficio Politiche del Personale, ad Ufficio Marketing;
-
1 unità nell’Area dei Funzionari (ex categoria giuridica C CCNL Funzioni Centrali) da assegnarsi ad URP-Stampa;
-
1 unità nell’Area dei Funzionari (ex categoria giuridica C CCNL Funzioni Centrali);
-
7 unità nell’Area degli Assistenti (ex categoria giuridica B CCNL Funzioni Centrali).
I prescelti, inseriti nell’ambito amministrativo-economico-giuridico, saranno assegnati agli Uffici Acquisti e Appalti; Politiche del Personale; Marketing e URP-Stampa del CONI.
SEDE DI LAVORO
Area Nazionale
CONI – COME CANDIDARSI
CLICCA QUI e seleziona la tua opportunità di lavoro ENTRO IL 9 GIUGNO 2025.
SCARICA IL BANDO
CLICCA QUI e visualizza tutti i dettagli relativi al bando di concorso promosso dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano.
ULTERIORI INFORMAZIONI SUL CONI
Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano è l’Ente pubblico cui è demandata l’organizzazione e il potenziamento dello sport nazionale, promuove la massima diffusione della pratica sportiva.
Con il Decreto Legislativo 8 gennaio 2004 (n. 15) e le successive modificazioni, è la Confederazione delle Federazioni Sportive e delle Discipline Associate. Fondato il 9 e 10 giugno del 1914 a Roma in via permanente, oggi il CONI è presente in 105 Province, 19 Regioni e 2 Province Autonome, riconosce 50 Federazioni Sportive Nazionali, 13 Discipline Associate, 14 Enti di Promozione Sportiva Nazionali, 2 Enti di Promozione Sportiva su base regionale, 20 Associazioni Benemerite.
A questi organismi aderiscono circa 120.000 società sportive per un totale di circa 12 milioni di tesserati.